Sarà Iaia Forte, una delle interpreti di maggior carattere della nuova leva cinematografica e teatrale partenopea, ad attualizzare a Bra le vicende della Lisistrata di Aristofane. Il personaggio che guida lo sciopero del sesso per porre fine alla guerra del Peloponneso, sarà proposto sotto la Zizzola nello spettacolo in programma al teatro Politeama di piazza Carlo Alberto mercoledì 30 marzo 2011. Dalle ore 21, per la regia di Stefano Artissunch, che affianca anche la Forte sulla scena, la rappresentazione ha come filo conduttore Lisistrata, la cui fermezza e arguzia favoriscono il gioco comico ma anche polemico e riflessivo della commedia. La grandezza di Aristofane, autore che contesta facendo nomi e cognomi, è quella di tradurre in commedia la realtà che lo circonda, analizzandola e colorandola di fantasia, per parlare di conflitti, ingiustizia, potere, corruzione. Nello spettacolo tutto il fantastico di Aristofane viene restituito sia nella scelta dell’allestimento, sia nell’utilizzo di pupazzi e fantocci che visivamente rafforzano l’onirico della scena, interagendo drammaturgicamente con i protagonisti. Questi si affrontano sui tre piani rialzati della scenografia, sviluppando al massimo l’azione scenica per esasperare, in maniera giocosa e dinamica, gli umori del dramma comico. Assieme a Iaia Forte (indimenticabile il suo debutto sul grande schermo in “Libera” di Pappi Corsicato, prima di lavorare con Maurizio Nichetti, Marco Ferreri, Mario Martone e Marco Risi, ottenendo in carriera due Nastri d'argento e un premio Sacher) e ad Artissunch (a teatro visto al fianco di Ugo Pagliai, Gianfranco Iannuzzo, Paola Quattrini, Monica Guerritore e Marina Suma), in scena anche Angelo Maresca, Stefano Tosoni e Gian Paolo Valentini. I biglietti allo spettacolo sono in prevendita al botteghino del teatro, in piazza Carlo Alberto, al prezzo di 18 euro, con riduzione a 15 euro per le persone con meno di 26 anni e più di 65 anni, oppure per gli abbonati alle stagioni teatrali di Alba, Cuneo, Ceva, Fossano, Mondovì, Savigliano e ai soci di “+eventi”. Il botteghino del teatro è aperto tutti i venerdì in piazza Carlo Alberto dalle diciassette alle venti e, il sabato, dalle dieci del mattino sino a mezzogiorno. Per in non residenti a Bra, è possibile la prenotazione telefonica al numero 0172.430185. Maggiori informazioni su web, all'indirizzo www.teatropoliteamabra.it. (rg)
info: Città di Bra – Teatro Politeama
tel. 0172.430185 – www.teatropoliteamabra.it