
Sono pervenute all’Assessorato alle Politiche per la Persona del Comune di Carmagnola alcune segnalazioni di cittadini, soprattutto anziani, che vengono contattati per offerte di servizi di assistenza sociale, o per lo svolgimento di pratiche amministrative, ovvero per richieste di informazioni sulla vita privata, che possono far presumere il coinvolgimento o la provenienza dall’Amministrazione Comunale. A tal proposito si precisa che qualsivoglia iniziativa adottata dagli uffici viene sempre accompagnata da garanzie ufficiali (lettere, comunicati, contatti preventivi negli uffici, recapiti ecc.) e che eventuali incaricati sono comunque sempre tenuti ad esibire il cartellino di riconoscimento. “Si invitano pertanto i cittadini, soprattutto se anziani – comunicano il Sindaco Silvia Testa e l’Assessore alla Persona Graziana Ferretto – alla massima prudenza e cautela nell’accettare qualsiasi offerta di provenienza non certa, e nel far accedere persone sconosciute nelle proprie abitazioni. Ciò per prevenire truffe di qualsiasi tipo o fenomeni di intrusione da parte di persone malintenzionate, purtroppo frequenti soprattutto tra la popolazione più anziana e socialmente più debole”.