Sarà presentato a Bra venerdì 2 dicembre 2011 alle ore 17:30, negli spazi di “Garibaldi cultura” all'interno dell'omonimo locale di corso Garibaldi, il libro “Le Madòne a rabél” di Elio Stona, un racconto per immagini del percorso compiuto dal giornalista roerino nel testimoniare opere di devozione popolare presenti sulle facciate di palazzi e cascine della Granda. Il libro gioca sin dal titolo con il doppio significato del termine “a rabél” in dialetto piemontese: la cui traduzione può essere intesa sia come “le Madonne in rovina” ma anche come “le Madonne sparse”. Nel corso dell'appuntamento, con l'autore dialogheranno il presidente del consiglio comunale di Bra Fabio Bailo e l'assessore alla cultura della città della Zizzola, Biagio Conterno. Il volume, edito per i tipi della Fenoglio editore, in 344 pagine e più di mille immagini racconta un percorso insolito alla scoperta di angoli presenti ma raramente osservati di città e aree rurali. Tra questi anche l'intero percorso iconografico presente nel centro storico di Bra, in passato raccolto in un opuscolo edito dall'amministrazione comunale. L'ingresso è libero.