
La grande musica classica torna a Casale Monferrato con il Festival Luoghi Immaginari dal suggestivo tema “Architetture sonore”. L’appuntamento è per venerdì 7 ottobre alle ore 21,00 nel convento di San Antonio di via Leardi, proponendo musiche di Mozart, Schubert, Mendelssohn, Schumann e Tschaikowsky. Il prestigioso festival, giunto alla sua nona edizione, si svolge sotto il patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, del Consiglio Regionale del Piemonte, della Regione Piemonte, della Provincia di Alessandria e dell’assessorato alla Cultura del Comune di Casale Monferrato. Si tratta ormai di un consolidato rapporto quello che unisce la città di Casale Monferrato con il Festival Luoghi Immaginari, che ha permesso di far conoscere e apprezzare grandi musicisti e cantanti internazionali. Per quest’edizione sarà la volta di quello che è considerato oggi uno dei maggiori pianisti tedeschi, Frank Wasser, e della splendida voce del soprano Ute Bechert. L’esibizione sarà dedicata al lied tedesco, partendo con Wolfgang Amadeus Mozart per subito passare ad alcuni dei lieder più celebri di Franz Schubert come Die Forelle e Liebhaber in allen Gastalten. La seconda parte si aprirà con pagine di Robert Schumann per chiudere a sorpresa con un omaggio a Pyotr Ilyich Tschaikowsky. «Anche per questa edizione – ha sottolineato l’assessore Giuliana Romano Bussola – il Festival Luoghi Immaginari regalerà alla città di Casale Monferrato un concerto di altissima qualità. Come ci hanno ormai abituato negli anni, gli organizzatori riescono sempre a proporre degli appuntamenti indimenticabili, grazie ad artisti che sanno sempre, con la loro bravura, incantare il pubblico». In allegato il comunicato stampa.