
Tra il prestigioso e vasto patrimonio della Biblioteca Civica “Canna”, il Fondo Ottavi riveste sicuramente un posto di prim’ordine: circa 3 mila 400 volumi, oltre a opuscoli, periodici e parte del fondo bibliografico. Il prezioso fondo risale al 1989, quando Mauro Ghisolfi, erede della famiglia Ottavi, decise di donarlo alla biblioteca. Oggi, in occasione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia (il cui periodo storico coincide con l’attività e le vicende della famiglia Ottavi), allo scopo di promuovere e valorizzare il patrimonio posseduto e farne conoscere l’attualità degli argomenti trattati, attraverso studi e ricerche dei vari aspetti storici, socioeconomici e culturali del territorio, si è deciso di proporre due interessanti iniziative. La prima riguarda la ristampa anastatica di un volumetto particolarmente raffinato, posseduto nell’edizione del 1859, dal titolo I segreti di don Rebo. Lezioni di agricoltura pratica compilate da G. A. Ottavi Professore d’agricoltura. La seconda, invece, è l’istituzione di un concorso video dedicato ai giovani. Il progetto è finanziato dal Comune di Casale Monferrato, Assessorati alla Pubblica Istruzione, alla Cultura e alla Gioventù, e dal circolo culturale “Ottavi”: «Lo sforzo economico per questo progetto è elevato – ha voluto sottolineare il sindaco Giorgio Demezzi -, ma crediamo fortemente che investire sulla cultura e la valorizzazione del proprio patrimonio sia il segno di un’amministrazione attenta al futuro. Oltre al nostro contributo e a quello del circolo Ottavi, speriamo che anche la Provincia di Alessandria e qualche fondazione bancaria, cui abbiamo già inviato la domanda, vogliano finanziare il progetto». In allegato il seguito del progetto Ottavi e le foto.
dr Gabriele De Giovanni
Ufficio Stampa - Comune di Casale Monferrato
Via Mameli, 21 - 15033 Casale Monferrato (Al)
Tel. e Fax 0142.444.356
ufficiostampa@comune.casale-monferrato.al.it
www.comune.casale-monferrato.al.it