
Si è tenuto in municipio a Bra, nel pomeriggio di ieri martedì 16 novembre 2010, un interessante seminario di confronto sul tema della crisi economica. Obiettivo del momento di confronto, l'analisi delle conseguenza della crisi sul tessuto economico ed occupazionale locale, individuando possibili linee di intervento e definendo un’agenda di priorità rispetto ai bisogni del sistema produttivo e dei lavoratori a livello locale.
All’incontro, introdotto dall’assessore comunale alle politiche del lavoro Massimo Borrelli, hanno partecipato i componenti della consulta comunale del lavoro e i rappresentanti del mondo economico, sociale e istituzionale locale: Confindustria, associazione commercianti, Coldiretti, i sindacati confederali delle sigle Cgil, Cisl e Uil, Fondazione Cassa di risparmio di Bra, Caritas, cooperazione sociale.
Il seminario, moderato dalla direttrice del centro per l’impiego Alba-Bra, la dottoressa Lucilla Ciravegna, si è articolato in un'analisi dei dati relativi al mercato del lavoro locale nel periodo 2008-2010, presentata dall’osservatorio del lavoro della Regione Piemonte, cui è seguita una tavola rotonda durante la quale ciascuno dei presenti ha portato il punto di vista dell’organizzazione rappresentata sul tema della crisi economica, elencando le iniziative intraprese per fronteggiarne le conseguenze.
Per il Comune di Bra, l’assessore al bilancio e alle politiche sociali Giovanni Fogliato ha elencato le diverse iniziative attivate dall'amministrazione civica nell’ambito della fiscalità locale, dei servizi e dei progetti a favore dei cittadini più colpiti dagli effetti della crisi economica. Il seminario è stato promosso dal Comune di Bra, dalla Provincia di Cuneo e dal consorzio socio-assistenziale Intesa. (rg)
info: Città di Bra – Servizio politiche attive del lavoro
tel. 0172.412283 – spal@comune.bra.cn.it