
Arisa è la vincitrice del 64° Festival di Sanremo con il brano “Controvento”, autore della canzone Giuseppe Anastasi che, come sempre ha saputo scrivere la giusta melodia. Secondo classificato
Raphael Gualazzi & The Bloody Beetroots con la canzone “Liberi o no”. Terzo, Renzo Rubino con il brano “Ora”. Renzo Rubino si è aggiudicato anche il Premio della Critica come miglior arrangiamento.
A Cristiano De Andrè è stato assegnato il Premio della Critica intitolato a Mia Martini – Sezione Campioni e il Premio 'Bardotti' per il miglior testo del brano "Invisibili", la seconda canzone presentata.
Ai Perturbazione, il Premio della Sala Stampa Radio-TV-Web “Lucio Dalla”, Sezione Campioni con la canzone “l'Unica”.
Uno dei “vincitore” del Festival è stato sicuramente Pif con l'anteprima del Festival in Sanremo & Sanromolo. “Pif è la cosa migliore che ci potesse capitare” ha detto Fabio Fazio, nell'intervista pre-apertura di Vincenzo Mollica. Primo ospite, Don Matteo che arriva in bicicletta. Al Festival per sposare due persone, e chi se non, Fabio Fazio e Luciana Littizzetto. Ma, alle prime esitazioni degli sposi, Terence Hill, mostra il cinturone con pistola. Sul palco inizia a cantare Giuliano Palma, (Così lontano) e di seguito Noemi, (Bagnati dal sole) vistosissimo il suo anello stilizzato a forma si uccello. Ron esegue la canzone (Sing in the rain) accompagnandosi alla chitarra, un brano gradevolmente ritmato. Francesco Sàrcina canta (Nel tuo sorriso) indossando sotto la giacca, una camicia stile “damerino”, e a fine esibizione manda un bacio al figlio Tobia.
Fantastico lo show sul tema della bellezza di Maurizio Crozza che dice “tra tutti gli ospiti che mi hanno preceduto, io sono il più giovane”. Fabio gli chiede di trasformarsi in Matteo Renzi che calandosi subito nella parte promette: “Abbasserò il pil ma aumenterò il pilates”.
Con il brano (Ti porto a cena con me), una dolce melodia conferma il ritorno di Giusy Ferreri. Il favorito Francesco Renga sul palco con (Vivendo adesso).
La musica ritorna con Luciano Ligabue, che attacca con “Certe notti” , “Il giorno di dolore che uno ha”, “Il sale della terra” per finire con il brano “Per sempre” che si merita la standing ovation.
Una raffinata canzone (Da lontano) interpretata dalla brava Antonella Ruggiero. Non poteva mancare sul palco come ospite, l'organizzatore del festival di Sanromolo, il bravo e seguitissimo Pif. Il rapper Frankie HI NRG canta (Pedala), ed arriva sul palco con le mollette in fondo ai pantaloni, come facevano, un tempo, chi andava in bicicletta.
Ospite il cantante belga Stromae, che ha cantato “Formidable” simulando la parte di un uomo ubriaco. Stromae, di padre ruandese e madre fiamminga, si è dichiarato molto soddisfatto di questa avventura sanremese.
Arriva sul palco la straordinaria attrice Claudia Cardinale che, dice a Fabio Fazio, che ha sempre guardato il Festival, anche dalla Francia ma, molti anni addietro, ha detto “Lo guardavo sempre a casa di Luchino Visconti e non eravamo mai d'accordo sui giudizi”.
Nuova esibizione (fuori gara), per lo squalificato Riccardo Sinigallia (Prima di andare via), titolo della canzone incredibilmente “profetica”.
Vedere altre foto sugli allegati di: Arisa, Raphael Gualazzi, Renzo Rubino, Stromae, Claudia Cardinale.