home piemontepress perche' aderire promotori testate la forza contatti
LoginRegistrati
Home Karon Home
karon
karon




 
CRONACA E ATTUALITÀ
TURISMO - FIERE E MERCATI
ARTE E CULTURA - CONFERENZE
Precedente  Successivo
 
16/05/2025Press - Adriana Cesarò
 
 
SALONE DEL LIBRO TORINO 2025, PROGRAMMA SABATO 17 MAGGIO: SANDRO VERONESI, CAZZULLO, CERCAS, DONATO CARRISI, VALERIE PER
 
 


Il programma del weekend è ricchissimo. Potete iniziarlo alle 10,45 con Sandro Veronesi, autore di Settembre nero (La nave di Teseo) in Sala Rossa. O ascoltare Aldo Cazzullo, autore di Una giornata particolare (Solferino Libri) alle 16 allo Spazio Corriere della Sera/Solferino/Cairo/Fuoriscena. Attesissimo è Javier Cercas, autore di Il folle di Dio alla fine del mondo (Guanda) alle 10,45 in Sala Azzurra. E subito dopo, alle 11 in Sala Oro Donato Carrisi e Jean Reno, autori rispettivamente di La casa dei silenzi ed Emma (Longanesi).

Alle 13,15 c'è invece Etgar Keret, autore di Correzione automatica (Feltrinelli) in Sala Azzurra. Mentre potete incontrare Nadia Terranova, autrice di Quello che so di te (Guanda) allo spazio de La Stampa alle 16,30.

Un incontro emozionante è quello con Caroline Darian, la figlia di Gisèle Pelicot, che racconta la storia della tragedia che ha travolto la sua famiglia in E ho smesso di chiamarti papà (UTET). Parlerà alle 15,15 in Sala Oro con Annalena Benini. Mentre prima, alle 14 in Auditorium, c'è l'autrice bestseller Valérie Perrin con Tatà (Edizioni e/o)
Amate i romanzi storici?
Alle 12,45 in sala Viola ci sono Alessandra Selmi, autrice di La prima regina (Nord) con Stefania Auci. In Sala Oro alle 18,15 c'è Antonello Venditti, autore di Fuori fuoco (Rizzoli), subito dopo, alle 18,45 sempre lì arriva Roberto Saviano per presentare il suo romanzo L'amore mio non muore (Einaudi),mentre nel Bosco degli Scrittori alle 18,30 c'è Diego Passoni, autore di Quel che resta di Santiago. Gioie e dubbi di un pellegrino poco ortodosso (Sonzogno) insieme a Jonathan Bazzi. Enrico Galliano, racconta il suo nuovo romanzo, Quel posto che chiami casa (Garzanti) in Sala Blu alle 19,30.

Salmo, Vasco Brondi, Scott Turow e Alessandro Cattelan

Le chicche? I 50 anni della Tartaruga, la casa editrice del femminismo in Italia in Sala Granata alle 12,45. E Matteo Lancini che discute con Salmo alle 15,30 in Auditorium. Andrea Carnevale e Giuseppe Sansonna che presentano Il destino di un bomber (66thand2nd) alle 15,30 in Sala Olimpica. Andrea Bajani, autore di L'anniversario (Feltrinelli) con Vasco Brondi. Scott Turow, autore di Presunto colpevole (Mondadori) alle 18,15 in Sala Azzurra e Alessandro Cattelan, autore, con Alexio Biacchi, di La mia New York (Accento) alle 19,30 in Sala Rossa.
 


ISCRIVITI

LAVORA CON NOI

LOGIN



agenda eventi

15
giugno
tasto
tasto
karon

Facebook Google RSS



img
Iscriviti alla newsletter per ricevere settimanalmente la segnalazione degli eventi nelle provincie di tuo interesse

   

Cerca i comuni delle province del Piemonte
   

Cerca le biblioteche del Piemonte
   

PiemontePress ti consiglia


Spread Firefox Affiliate Button Adobe Acrobat Reader

ricerca comunicati

Titolo
Testo
Promotore
Argomento
Provincia
Comune
Data inizio
Data fine
   

 

 

 


Cerca le cantine del Piemonte
   

MEDIA PARTNER

rete biella La Gazzetta del Canavese
L'Eco del Chisone L'Eco Mese
Primaradio Radio Juke Box
Telemonterosa Radio Valle Belbo
La Pancalera

 

© Karon srl

Home

Contatti

Login