
Potete iniziare alle 10,30 in Sala Blu con il fotografo Fabrizio Ferri che racconta la sua vita nel memoir Fin qui. Fotografia di una vita (Rizzoli) con Monica Poggi. O andare da Lidia Ravera, autrice di Volevo essere un uomo (Einaudi) alla stessa ora in Sala Magenta. Mentre all'Auditorium alle 10,45 c'è Luciano Ligabue con Matteo Zuppi. E alle 11,30 in Sala Indaco Nicola H. Cosentino, autore di C'è molta speranza (ma nessuna per noi), pubblicato da Guanda.
Amate i gialli? Alle 12 in Sala Oro ci sono Cristina Cassar Scalia, Davide Longo e Carlo Lucarelli. La prima autrice di Delitto di benvenuto e gli altri due autori di La donna della mansarda e di Almeno tu (Einaudi). Nel pomeriggio, alle 15,15 in Sala Rossa c'è Concita De Gregorio, autrice di Di madre in figlia (Feltrinelli) che ne parla con Chiara Valerio. E se siete fan di @Elisatruecrime, ovvero Elisa De Marco, alle 15,30 all'Arena Bookstock c'è lei per parlare del suo Sopravvissuti. Storia di chi non si arrende (Mondadori Electa). Se invece amate il romance c'è Erin Doom che dialoga con Carrie Leighton e Valentina Ferraro in Sala Oro alle 16,30.
Le chicche? Iida Turpeinen, l'autrice finlandese di L'ultima sirena (Neri Pozza), candidato al Premio Strega Europeo, sarà nella Sala Internazionale alle 16 insieme a Dente. Ornella Vanoni, autrice, con Pacifico, di Vincente o perdente (La nave di Teseo) alle 17,45 in Sala Rossa. Mentre lo stand-up comedian inglese David Baddiel parlerà di Il desiderio di Dio (Altrecose) con Roberto Saviano e Luca Sofri in Sala Azzurra alle 18.15.
Volete sorridere? Luciana Littizzetto dialoga con Claudia de Lillo ed Enrica Tesio sulla bellezza e fatica di essere madri in sala Oro alle 18.