Vito Naccari è il nuovo chef executive dell’Antico Borgo Monchiero. «Ho scelto - spiega - di entrare in punta di piedi in una terra dove la ristorazione è ai massimi livelli, per confrontarmi con colleghi affermati e far conoscere il mio stile, proponendo anche la cucina di pesce dove la carne è protagonista». Naccari realizza piatti presentati in modo ineccepibile, dalla cottura delicata, con profumi intensi e sapori rotondi. È socio di Euro Toques Italia, l’associazione di cuochi presieduta da Gualtiero Marchesi, e ha rappresentato l’Italia al Gran Premio della Pasticceria di Vienna. «L’esperienza in pasticceria - spiega - è stata importante per acquisire precisione, perché con i dessert non puoi sbagliare, devi curare dosaggi e tempi alla perfezione». A Monchiero propone menu degustazione chiamati “rituali”, di carne o pesce. La sfida è integrare i profumi siciliani con i sapori delle Langhe come, ad esempio, le Capesante con scaglie di tartufo, oppure il Filetto a tasca con scaloppa di foie gras e riduzione al Marsala Riserva. «Amo abbinare legumi e pesce, e questo permette di accompagnare le portate con i grandi vini rossi del Piemonte, Barolo e Nebbiolo, per sperimentare sapori nuovi». E un’attenzione speciale la riserva all’olio, presentando ai commensali una carta degli oli per completare il piatto secondo il gusto personale. La firma di Naccari è nella frase stampata sui menu: «In cucina tutto può diventare arte». L’Antico Borgo Monchiero è un suggestivo hotel frutto di un’attenta ristrutturazione di un edificio settecentesco collocato all’interno di un borgo storico, adiacente al Santuario della Madonna del Rosario, con camere provviste di ogni confort, piscina, solarium e un progetto specifico legato all’arte contemporanea, con eventi, mostre e artisti residenti. Tel. +39 0173.792190 - e-mail: info.monchiero@marachellagruppo.it L’Antico Borgo Monchiero è parte del Marachella Gruppo, attivo in Piemonte con alberghi e ristoranti d’eccellenza accomunati dalla formula “cibi, luoghi, ricerca” per sottolineare l’attenzione al territorio e alle tradizioni e garantire un’offerta turistica caratteristica e di qualità. Ulteriori informazioni sul sito www.marachellagruppo.it