
Al via, da lunedì 16 aprile 2012, il corso di italiano per donne provenienti da paesi stranieri. Si svolgerà presso l’Informagiovani-Informastranieri di via Galimberti 3, a Nichelino, nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì a partire dalle ore 9. La partecipazione non prevede nessun costo a carico dell'amministrazione e nemmeno per gli iscritti. Il corso, promosso dalla Città di Nichelino e dal Comune di Vinovo all’interno del progetto Sportello Informastranieri, è realizzato dalla Fondazione Casa di Carità Arti e Mestieri Onlus, in collaborazione con l’Associazione Almaterra, nell’ambito del programma “Petrarca” (azione di sistema per l’apprendimento della lingua italiana coordinato dalla Regione Piemonte), e finanziato dal Fondo europeo per l’integrazione di cittadini di paesi terzi. Lo Sportello Informastranieri del Comune di Nichelino è aperto il martedì e il giovedì mattina dalle ore 10 alle 12, e il mercoledì dalle ore 15 alle 17. Si tratta di uno sportello di accoglienza, informazione, orientamento e mediazione culturale per stranieri del territorio. Allo Sportello operano dei mediatori specializzati sui permessi di soggiorno, sul diritto alla salute e al lavoro, sull'inserimento scolastico dei bambini, sui servizi socio-assistenziali e sanitari, e sui corsi di formazione. Da marzo 2012, inoltre, è stato attivato il servizio telematico per l'assistenza nella compilazione dei moduli per la richiesta e il rinnovo del permesso e della carta di soggiorno grazie ad un contributo finanziario della Provincia di Torino e alla collaborazione del Cisa12 di Nichelino.
«Scommettiamo da anni sull’Informastranieri – spiega l’assessore alla Pace di Nichelino Diego Sarno – Un’attenzione che è quasi un obbligo per una città con una comunità di stranieri in forte crescita. Crediamo che l’accoglienza vada accompagnata dalla fornitura di informazioni e servizi. È per noi fondamentale. Il corso di italiano va in questa direzione». «Avevamo già proposto il corso due anni fa – spiega l’assessore vinovese Alberto Dalmasso – Ma poi erano venuti a mancare i finanziamenti. Ora ripartiamo. Fa parte di una serie di iniziative che mettiamo in campo per gli stranieri. A Vinovo abbiamo anche una scuola di italiano per stranieri» Per ogni ulteriore informazione o per iscriversi al corso, occorre rivolgersi allo Sportello negli orari di apertura oppure telefonare al numero 01168189433 o scrivere a informastranieri@comune.nichelino.to.it.