La Città di Carmagnola, nell’ambito di Agenda 21 ha da tempo avviato alcune iniziative volte a migliorare la qualità della vita dei cittadini ed in particolare a sperimentare ed incentivare forme di mobilità alternative all’utilizzo degli autoveicoli. Ridurre l’inquinamento atmosferico ed acustico e la congestione dei centri urbani sono alcuni degli obiettivi di queste azioni: a Carmagnola si è partiti dall’educazione dei più giovani, favorendo l’accesso alle scuole a piedi o in bicicletta. Nell’ambito delle iniziative destinate alle scuole primarie e secondarie di primo grado del territorio provinciale, ha preso l’avvio recentemente il “Pedibus” presso la scuola elementare di Salsasio. Avrà una durata sperimentale di un mese e si integra con il progetto avviato fin dal 2005 “A scuola camminando”, orientato alla sensibilizzazione nei confronti delle famiglie a ridurre l’uso dell’automobile per accompagnare i figli a scuola, con la creazione di aree sicure che consentano ai bambini di raggiungere in sicurezza la propria scuola. Sono state infatti create fin dal 2007 delle ZTL in orario di ingresso scolastico alle scuole elementari e medie del centro cittadino, di San Bernardo, di San Michele e di Salsasio. Il “Pedibus” è stato richiesto dagli stessi genitori della scuola ed ha trovato realizzazione con l’intervento degli Uffici Ambiente, Istruzione e Polizia Municipale, che hanno condiviso e supportato il progetto. Collaborano per l’accompagnamento dei bambini lungo il percorso anche le locali Guardie Ittiche Ambientali volontarie. Le linee di Pedibus attivate per ora sono due: la linea blu in Via Torino, dalla Chiesa a via Pascoli e l’ingresso a scuola e la linea arancione in via Bergamina dall’altezza del fiorario a via Genova fino all’ingresso della scuola. Le linee sono distinguibili per il diverso colore delle impronte sul percorso.