Salsiccia, verdure degli orti, carne di bovino, prodotti tipici del territorio: ha una vocazione enogastronomica importante la Fiera di Pasqua e Pasquetta, in programma a Bra da sabato 7 a lunedì 9 aprile. Per preparare il palato e i sensi alla tre giorni di eventi, quale migliore occasione di cene a tema nei migliori ristoranti della città, con la carne di razza piemontese grande protagonista? Aspettando la fiera…tutti a tavola! Così, in un trionfo di vitello tonnato, tajarin conditi con sugo all’immancabile insaccato made in Bra, brasati, bolliti misti e teneroni di vitello, da martedì 3 a venerdì 6 aprile, l’appuntamento è all’albergo dell’Agenzia di Pollenzo, all’osteria del Boccondivino, alla trattoria Da Francesco, al ristorante albergo Badellino e al ristorante Battaglino, per un gustoso simposio pre-pasquale. Ma non è finita: gli amanti della buona tavola potranno rinnovare il rendez-vous con il gusto anche in piazza Giolitti, durante il giorni di fiera. Dal 7 al 9 aprile “A tavola con gusto” presso il ristorante del Palatenda: serate gastronomiche dedicate alle lumache, l’ormai famoso panino Mac ‘d Bra, un pranzo di Pasqua in cui la salsiccia incontra le eccellenze della nostra terra, per concludere con una Pasquetta all’insegna del Gran bollito alla piemontese. Il tutto, a prezzi popolari e con la garanzia di qualità: ai fornelli il capo chef della mensa scolastica Antonio Petti, nei piatti solo prodotti locali, abbinati ai migliori vini del territorio. In allegato il comunicato stampa completo.