POLITICA LOCALE
| |
| | 14/03/2012 | Comune di Bra | | | | |
| CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE, GAZEBO A BRA | | |
| La Consulta comunale pari opportunità aderisce all'appello di Mai+Sole | | |
|
«Per troppe donne la violenza é ancora pane quotidiano». Questo lo slogan impresso sui sacchetti di pane che la Consulta Pari Opportunità ha distribuito a Bra sabato scorso, 10 marzo 2012, al gazebo installato in via Cavour, nel corso del tradizionale appuntamento annuale organizzato in collaborazione con Mai+Sole, associazione di Savigliano che tutela le donne vittime di violenza. «Il pane entra quotidianamente nelle case ma la violenza alle donne deve rimanerne fuori» ha dichiarato Beatrice Arlorio, presidente della consulta braidese «siamo riconoscenti alle ditte Balocco, Francesco e Serena Ponzio, Gianfranco Fagnola, Farine e Fuoco, L’Arte bianca, Delizie e Sapori, Moris di Maurizio Sacco e Silvio Dogliani, panificatori braidesi che hanno aderito all’iniziativa». Aggiungendo: «Nel corso dell’iniziativa, abbiamo indossato la maglietta rossa realizzata dall’Amministrazione comunale di Bra che riporta la scritta “Non ne posso più!”, t-shirt che promuove la nuova Rete Antiviolenza, composta da operatori pubblici e privati che, a vario titolo, intervengono sul territorio cittadino a contrasto della violenza di genere».
| |
| Allegato 1
| | |
|
|
|
Iscriviti alla newsletter per ricevere settimanalmente la segnalazione degli eventi nelle provincie di tuo interesse
PiemontePress ti consiglia
|
|