home piemontepress perche' aderire promotori testate la forza contatti
LoginRegistrati
Home Karon Home
karon
karon




 
SCUOLA
ARTE E CULTURA
Precedente  Successivo
 
29/04/2010Comune di Bra
 
 
CINQUE APPUNTAMENTI A MAGGIO CON I “NATI PER LEGGERE” DI BRA
 
Laboratori di lettura per i più piccini, dai 3 ai 7 anni, in biblioteca
 

Proseguono anche a maggio, nella sala ragazzi della biblioteca civica di Bra, i "Lunedì in biblioteca", letture animate organizzate nell'ambito del progetto "Nati per leggere- Piemonte", che ha l'obiettivo di promuovere  il piacere del libro e della lettura tra i bambini della fascia d'età dai tre ai sette anni. Il primo appuntamento, lunedì 3 maggio, vedrà protagonista Eva Gomiero di Codess cultura per proporre una serie di storie di strane famiglie, di bambini e animali sotto il titolo di "Storie bestiali di mamme, papa', fratelli e sorelle!".
La settimana successiva, lunedì 10 maggio Romina Panero narrerà “Babau cerca casa”, una favola in cui l'orco, il lupo mannaro, l'uomo nero sono ormai specie in via di estinzione, come il babau, ma esistono aree protette, nei sogni dei bambini, in cui ancora è possibile incontrarli. Il 17 maggio sarà la volta di “Gianni e l’Elfo” con Stregatocacolor: un sovrano prepotente, tanti elfi sottomessi ed un ragazzino di buona volontà riusciranno a comprendere, attraverso molte peripezie, che insieme (l’unione fa la forza) si può ribaltare ogni situazione.
Ultimi due appuntamenti lunedì 24 e 31 maggio. Il 24 Elio Giacone presenta il suo “Mago Abras”, dove l’eterna lotta tra il bene e il male è rappresentata dalle alterne vicende degli abitanti di due paesi: nel primo (il Paese dei sette colori) tutti vivono in accordo con la natura, nel secondo (Terrescure) c’è chi si sente padrone del mondo e col suo comportamento rende grigia la vita di tutti quanti. In mezzo l’uomo (mago Abras) con i suoi dubbi, le sue inquietudini e le sue speranze.
Riuscirà il mago a rendere migliore la vita degli abitanti di Terrescure? Ad aiutarlo ci saranno due vivaci bambini (Fabio e Federica) che gli indicheranno, coi loro sorrisi, la strada giusta.
Il 31 maggio le Mele volanti sono di scena con "Così diversi...così uguali !" in cui anche un drago potrà innamorarsi di una piccola coccinella. I laboratori di lettura di "Nati per leggere" sono realizzati con il contributo della Regione Piemonte - Compagnia di San Paolo e della Fondazione Cassa di risparmio di Bra. L'ingresso è libero ma con prenotazione obbligatoria presso la Biblioteca civica di Bra, in via Guala 45, oppure telefonando allo 0172.413049 (posta biblioteca@comune.bra.cn.it). (rg)


info: Città di Bra – Biblioteca civica
tel. 0172.413049 – biblioteca@comune.bra.cn.it

 

Allegato 1

ISCRIVITI

LAVORA CON NOI

LOGIN



agenda eventi

20
gennaio
tasto
tasto
karon

Facebook Google RSS



img
Iscriviti alla newsletter per ricevere settimanalmente la segnalazione degli eventi nelle provincie di tuo interesse

   

Cerca i comuni delle province del Piemonte
   

Cerca le biblioteche del Piemonte
   

PiemontePress ti consiglia


Spread Firefox Affiliate Button Adobe Acrobat Reader

ricerca comunicati

Titolo
Testo
Promotore
Argomento
Provincia
Comune
Data inizio
Data fine
   

 

 

 


Cerca le cantine del Piemonte
   

MEDIA PARTNER

rete biella La Gazzetta del Canavese
L'Eco del Chisone L'Eco Mese
Primaradio Radio Juke Box
Telemonterosa Radio Valle Belbo
La Pancalera

 

© Karon srl

Home

Contatti

Login