Incentivi pubblici per passare dall'alimentazione a benzina ai carburanti a basso impatto ambientale, Gpl o gas metano. Dopo che l'amministrazione comunale di Bra aveva sottoscritto nel 2002 una convenzione denominata “Iniziativa Carburanti a Basso Impatto” (Icbi), nell'ambito di un progetto nazionale di incentivazione verso carburanti a ridotto impatto per l'ambiente operativamente gestito dal comune di Parma sotto l'egida del ministero dell'ambiente, i cittadini residenti a Bra potranno beneficiare di un contributo di 500 euro per la trasformazione della vettura a Gpl e di 650 euro per passare al metano. Il contributo sarà disponibile per coloro che decideranno di trasformare i loro veicoli a benzina Euro 2 o Euro 3, se immatricolati dopo il primo gennaio 1997, presso gli installatori convenzionati che hanno aderito all'iniziativa. Incentivi sono previsti anche per la trasformazione di veicoli commerciali alimentati a benzina, sempre appartenenti alle classificazioni Euro 2 ed Euro 3, mentre partirà un progetto pilota per convertire i veicoli commerciali con motore diesel in propulsori bifuel, alimentati sia a gasolio che a gas. La procedura per ottenere gli incentivi è semplice: i cittadini braidesi dal primo marzo 2012 potranno prenotare la trasformazione a Gpl o a metano presso un’officina aderente all’iniziativa (l'elenco è disponibile sul sito http://icbi.comune.parma.it) che, dopo avere verificato la disponibilità dei fondi, comunica quando potrà installare sul veicolo l’impianto a gas. Una volta effettuato l'intervento, l'importo dell'incentivo sarà detratto dalla fattura. Per maggiori informazioni è possibile contattare il servizio comunale di protezione civile, telefonando al numero 0172.439111 o scrivendo all'indirizzo prociv@comune.bra.cn.it.