
Siglata in municipio a Bra la convenzione per l'attivazione di uno sportello di micro credito in città. L'amministrazione civica della città della Zizzola e le associazioni di categoria di commercianti, Ascom Bra, ed artigiani, Confartigianato e Cna, hanno sottoscritto l'accordo con la Fondazione don Mario Operti onlus di Torino che, attraverso propri volontari braidesi, farà partire in municipio uno sportello che segua l'istruttoria per ottenere un’agevolazione regionale che prevede la concessione di una garanzia sui finanziamenti concessi dalle banche convenzionate con la finanziaria regionale Finpiemonte. Nel dettaglio, il fondo di garanzia regionale rilascerà una garanzia “sostitutiva”, per cui la banca non potrà richiedere ulteriori garanzie al soggetto beneficiario, con un limite minimo di finanziamento è di 3.000 euro e un limite massimo di 25.000. I finanziamenti saranno prestati a favore di soggetti non in grado di realizzare le proprie idee imprenditoriali o i loro progetti di auto-impiego perché non dispongono di capacità di garanzia propria e non sono, comunque, in grado di far ricorso autonomamente al credito bancario ordinario, “soggetti non bancabili”, titolari di partita IVA nell’avvio dell’attività ed imprese, interamente formate. Le imprese devono essere iscritte al Registro imprese e devono avere sede legale ed operativa nel territorio della Regione Piemonte. Sulla scorta dell'intesa raggiunta, nelle prossime settimane saranno definite modalità, sede e orario del nuovo sportello.