
seconda prova d’artista dell’anno per gli allievi del I e del II anno del Corso Professionale che si cimenteranno davanti a un vero pubblico dopo una full immersion di due settimane sull e maschere teatrali e sulla figura del clown insieme al regista francese Raymond Peyramaure, uno dei precursori del nouveau cirque francese.
“Nous sommes tous des oiseaux – mais pas toi!”, (Siamo tutti degli uccelli – ma tu no!) è il titolo del secondo appuntamento di quest’anno con la rassegna “Circo in Pillole - prove d’artista” organizzata nell’ambito del programma di formazione professionale della Scuola di Circo FLIC di Torino.Per capire il vero significato del titolo è necessario partecipare a questa serata con un buon carico di allegria e curiosità…
Lo spettacolo nasce da una full immersion teorica e pratica di uno stage intensivo sulle maschere teatrali e sulla figura del clown moderno che gli allievi stanno affrontando da due settimane insieme a Raymonde Peyramaure, regista di circo contemporaneo, corrente artistica della quale è stato uno dei precursori in Francia e ne è tuttora figura di grande rilievo a livello europeo. Lo stage è partito dalla costruzione vera e propria delle maschere per poi passare a insegnamenti sul suo utilizzo nel circo e nel teatro. In seguito è stato affrontato un lavoro di ricerca sulla figura del clown moderno con nozioni sulla tecnica corporale e vocale, sul rapporto con il pubblico e con il ritmo, sulle varie tecniche di improvvisazione clownesca e sulla metodologia di ricerca del proprio clown, il tutto finalizzato all'acquisizione di tecniche avanzate e alla messa in scena individuale di performance e numeri clowneschi. Il risultato di questo approfondito stage viene messo in scena nello spettacolo “Nous sommes tous des oiseaux – mais pas toi!”, una pièce realizzata anche grazie alla partecipazione attiva degli allievi sugli aspetti coreografici e registici.