home piemontepress perche' aderire promotori testate la forza contatti
LoginRegistrati
Home Karon Home
karon
karon




 
ARTE E CULTURA - MOSTRE
ARTE E CULTURA - MUSEI
Precedente  Successivo
 
16/01/2012Comune di Carmagnola
 
 
CARMAGNOLA E IL GIORNO DELLA MEMORIA
 
 
Il Treno della Memoria è un viaggio nella Storia e nella Memoria, scoperta e raccontata attraverso i luoghi e le persone che hanno vissuto il periodo della Seconda Guerra Mondiale. È uno spazio in cui i giovani partecipanti hanno l’opportunità di incontrarsi e approfondire le tematiche storiche e sociali relative a quegli anni, per farsi testimoni di quegli eventi, in un momento in cui le testimonianze dirette di quanto è successo cominciano a scomparire. La tappa più intensa e significativa del Treno della Memoria è il viaggio a Cracovia, che dura in tutto sei giorni. Si raggiunge la città di Cracovia con un treno charter, ripercorrendo simbolicamente i binari che portavano i prigionieri nei campi di lavoro o di sterminio. Con deliberazione n. 282/2011 il nostro Comune ha deliberato la stipulazione della convenzione con l’Associazione Terra del Fuoco per l’adesione e il sostegno a questo progetto, al fine di permettere a 23 studenti di partecipare al viaggio e diventare parte attiva della memoria. Il 27 gennaio ricorre il giorno della memoria. Nella data dell'abbattimento dei cancelli di Auschwitz, si ricordano la Shoah (sterminio del popolo ebraico), le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subìto la deportazione, la prigionia, la morte, nonché coloro che, anche in campi e schieramenti diversi, si sono opposti al progetto di sterminio, ed a rischio della propria vita hanno salvato altre vite e protetto i perseguitati. Per celebrare questa ricorrenza, a Carmagnola, mercoledì 25 gennaio alle 20.45, presso la Biblioteca Civica, in Via Valobra 102, sarà proiettato il film “Il grande dittatore” di Charlie Chaplin. Venerdì 27 gennaio, in collaborazione con l’Associazione “Terra del Fuoco” e gli studenti dell’I.I.S.S. “Baldessano-Roccati”, sempre alle 20.45 e sempre in Biblioteca, “Il treno della memoria” presenterà racconti e testimonianze di ex deportati per tutti coloro che vorranno partecipare, ricordare e riflettere.
 

Allegato 1
Allegato 2

ISCRIVITI

LAVORA CON NOI

LOGIN



EVENTI


agenda eventi

23
aprile
tasto
tasto
karon

Facebook Google RSS



img
Iscriviti alla newsletter per ricevere settimanalmente la segnalazione degli eventi nelle provincie di tuo interesse

   

Cerca i comuni delle province del Piemonte
   

Cerca le biblioteche del Piemonte
   

PiemontePress ti consiglia


Spread Firefox Affiliate Button Adobe Acrobat Reader

ricerca comunicati

Titolo
Testo
Promotore
Argomento
Provincia
Comune
Data inizio
Data fine
   

 

 

 


Cerca le cantine del Piemonte
   

MEDIA PARTNER

rete biella La Gazzetta del Canavese
L'Eco del Chisone L'Eco Mese
Primaradio Radio Juke Box
Telemonterosa Radio Valle Belbo
La Pancalera

 

© Karon srl

Home

Contatti

Login