
Domenica 18 dicembre ha aperto al pubblico il presepio di San Giacomo, realizzato nelle ex scuole da Mauro Pellegrino, che ha tradotto in pratica un’idea di Leonardo Sacchetti, realizzando un presepe meccanico con interessantissimi effetti di luce e movimenti. Per la posa in opera Mauro è stato aiutato da Michele Pellegrino, Leonardo, Elvira, Domenico, Celestino. Certamente il presepio richiamerà molti che apprezzeranno e daranno vita a San Giacomo, bella frazione purtroppo sempre più isolata e abbandonata. L’orario di visita: giorni festivi 10-12 15-18 gli altri giorni, se possibile, 15-18. Ringraziando la Parrocchia e tutti quanti si sono adoperati per la realizzazione di questo progetto, l’invito è: “arrivati numerosi a San Giacomo”. La vigilia di Natale, sabato 24, alle ore 21 nella chiesa parrocchiale il coro di San Giacomo terrà un concerto per augurare a tutti “Buone Feste”. Come sempre seguirà, alle ore 22, la Santa Messa della Notte Santa. È gia visitabile il presepio realizzato da Marco Giuliano, presso il ristorante “da Toju”, a Castellar. I personaggi in foglie di mais si muovono in un suggestivo ambiente per la gioia di chi osserva. L’orario è quello del ristorante.
per il Comitato Celestino Giordano tel. 3387781076