
In colloquio con il musicologo Luca Damiani, il celebre autore ripercorrerà i cinquant’anni di carriera durante i quali ha contribuito a scrivere la storia della musica leggera italiana. Sarà dato ampio spazio anche all’esecuzione dei brani più famosi della sua ampia produzione, con la proiezione di video inediti ed esecuzioni dal vivo. La serata (a ingresso libero, sino a esaurimento dei posti) è promossa dalla rivista settimanale “IDEA”.
Questo è un appuntamento da segnare in agenda e, di conseguenza, assolutamente da non perdere. La casa editrice “Uniart” e la rivista “IDEA” organizzano per lunedì 12 dicembre, al teatro sociale “Giorgio Busca” di Alba, con inizio alle 21, un’indimenticabile serata il cui protagonista sarà Mogol, l’autore del quale saranno ripercorsi cinquant’anni di autentici capolavori diventati successi immortali della musica leggera italiana. L’invito a partecipare è indirizzato ai clienti inserzionisti della rivista e a tutti i lettori. L’ingresso sarà libero sino a esaurimento dei posti. Giulio Rapetti, in arte Mogol (che con decreto del Ministro degli interni dal 2006 fa parte integrante del cognome dell’artista nato a Milano nel 1936), salirà sul palcoscenico e racconterà i retroscena più curiosi e gli aneddoti più divertenti del suo lavoro, stimolato nel noto giornalista musicale e conduttore radiofonico Luca Damiani, uno dei maggiori conoscitori della biografia del maestro. Sarà uno spettacolo coinvolgente, anche grazie alla proiezione di video inediti di Lucio Battisti e di Adriano Celentano intenti a eseguire le canzoni firmate da Mogol. E ci sarà anche la musica dal vivo, grazie ad alcuni artisti della famosa scuola fondata proprio da Giulio Rapetti Mogol. La scaletta dell’appuntamento vedrà salire sul palcoscenico anche sette giovani cantanti, in rappresentanza delle città “sette sorelle” della provincia Granda, i quali canteranno brani di Mogol scritti non solo per Battisti e Celentano, ma anche, e ne citiamo solo alcuni, per i “Dik Dik, l’“Équipe 84”, Gianni Morandi, Fausto Leali, Bobby Solo e Little Tony. Ma il programma dell’evento al Sociale comprende altri punti di estremo interesse e coinvolgenti. Sarà infatti presentato l’impegno della rivista “IDEA”, che proseguirà per tutto il 2012, in stretta collaborazione con la fondazione “Nuovo ospedale Alba-Bra” Onlus: il settimanale e i suoi lettori contribuiranno all’acquisto degli arredi funzionali e tecnici delle camere del nosocomio in costruzione a Ver duno, attraverso il progetto di adozione promosso dalla Fondazione presieduta da Elisa Miroglio, già premiato da un notevole successo, a dimostrazione della sua validità e di come sia sentito dalla popolazione. Inoltre la rivista “IDEA” premierà i suoi clienti. Insomma, in vista del Natale, l’appuntamento del 12 dicembre promette di essere uno dei momenti più adatti per uno scambio di sinceri auguri per le festività e per l’anno nuovo, in un clima reso ancora più amicale e caloroso dall’arte ineguagliabile di Mogol e dalle note delle canzoni da lui scritte in mezzo secolo di passione creativa.
Consigliamo di prenotare il posto inviando un’e-mail all’indirizzo di posta elettronica segreteria@rivistaidea.it.