home piemontepress perche' aderire promotori testate la forza contatti
LoginRegistrati
Home Karon Home
karon
karon




 
POLITICA LOCALE Precedente  Successivo
 
01/12/2011Comune di Bra
 
 
APPROVATO L'ASSESTAMENTO AL BILANCIO COMUNALE DI BRA
 
In consiglio comunale si è parlato anche di sanità e urbanistica
 
Ammonta a 625.264,16 euro l'ultima variazione apportata al bilancio 2011 del comune di Bra. A dare il via libera alla deliberazione di assestamento, nella seduta di Lunedì 28 Novembre 2011, è stato il consiglio comunale della città della Zizzola che ha esaminato quanto proposto dalla giunta comunale, con relazione svolta dall'assessore alle finanze Giovanni Fogliato. “Nel finanziare la spesa corrente abbiamo anche fatto ricorso all'utilizzo di oneri di urbanizzazione, ma solo nel caso di spese che avessero in qualche modo a che fare con gli investimenti, come ad esempio nel caso delle manutenzione” - ha detto l'assessore, mentre il capogruppo di “Progetto Bra”, Claudio Lacertosa, ha rilevato che “molte delle opere previste a bilancio non verranno realizzate, perché basate su previsioni di introiti in conto capitale troppo ottimistiche”. Di diverso avviso il capogruppo Pd Claudio Gallizio che ha invece ricordato come “il rispetto delle norme del patto di stabilità, modificate ad ogni manovra governativa, costringa i comuni a far gol in una porta che si muove continuamente”. Il consiglio ha poi integrato, con una deliberazione approvata all'unanimità, la documentazione trasmessa in regione per l'approvazione del nuovo piano regolatore cittadino. “I tecnici dell'amministrazione regionale ci hanno chiesto di correggere alcuni errori materiali nel documento, di sunteggiare l'ampia documentazione di carattere ambientale prodotta e di introdurre specifiche legate alla presenza di usi civici, inseriti nel 1936 e 1939 vicino a strade o zone boscate” - ha spiegato il sindaco Bruna Sibille. La prima cittadina ha poi preannunciato, in apertura di seduta, un incontro con i consiglieri regionali del territorio per chiedere loro un emendamento al nuovo piano sanitario regionale che sarà in discussione a palazzo Lascaris, “perché mi è parso che sino ad ora la peculiarità della situazione del territorio albese e braidese non sia stata fatta adeguatamente comprendere a tecnici e decisori regionali” - ha poi commentato Sibille. Sullo stesso tema, il capogruppo di “Bra futura”, Pier Giorgio Pirra, ha esortato iniziative pubbliche “per far capire chi ha deciso il declassamento del nostro ospedale”. L'assessore alla viabilità Giuseppe Bonetto ha poi risposto ad un'interrogazione di Gian Massimo Vuerich (Pdl), che criticava gli stretti stalli di sosta in piazza Carlo Alberto. “Il codice della strada prevede una larghezza minima di 2,30 metri” - ha detto Bonetto - “mentre in piazza Carlo Alberto i più stretti sono 2,38. Ho controllato anche in altre città della nostra provincia: la larghezza di 2,30 è la più gettonata”.
L'assemblea presieduta da Fabio Bailo ha poi approvato il regolamento comunale per i noleggi con conducente, “visto che in città come la nostra non è possibile disporre di un servizio taxi ma solo di autisti di piazza” - ha precisato l'assessore al commercio Massimo Borrelli, che ha poi fatto rilevare come “il nuovo regolamento prevede due nuove locazioni per il servizio, nei pressi dell'ospedale e dell'università di Pollenzo”. Se il capogruppo di “Con Sibille per Bra” Pietro Ferrero ha invitato la giunta ad inserire elementi di flessibilità e miglioramento nel servizio nel caso della pubblicazione di un bando per concedere una nuova licenza, il capogruppo di “Bra domani” Davide Tripodi ha invece proposto la realizzazione di un servizio in convenzione tra taxisti e locali pubblici per offrire trasporti a prezzo calmierato da e per le discoteche il sabato sera, “anche perché” - ha fatto notare il consigliere - “per ballare, nel week end i giovani braidesi si devono spostare obbligatoriamente fuori città”.
 

Allegato 1

ISCRIVITI

LAVORA CON NOI

LOGIN



agenda eventi

26
gennaio
tasto
tasto
karon

Facebook Google RSS



img
Iscriviti alla newsletter per ricevere settimanalmente la segnalazione degli eventi nelle provincie di tuo interesse

   

Cerca i comuni delle province del Piemonte
   

Cerca le biblioteche del Piemonte
   

PiemontePress ti consiglia


Spread Firefox Affiliate Button Adobe Acrobat Reader

ricerca comunicati

Titolo
Testo
Promotore
Argomento
Provincia
Comune
Data inizio
Data fine
   

 

 

 


Cerca le cantine del Piemonte
   

MEDIA PARTNER

rete biella La Gazzetta del Canavese
L'Eco del Chisone L'Eco Mese
Primaradio Radio Juke Box
Telemonterosa Radio Valle Belbo
La Pancalera

 

© Karon srl

Home

Contatti

Login