home piemontepress perche' aderire promotori testate la forza contatti
LoginRegistrati
Home Karon Home
karon
karon




 
CRONACA E ATTUALITÀ
ARTE E CULTURA - CORSI
Precedente  Successivo
 
30/11/2011Press - Adriana Cesarò
 
 
“DIMMI CHI PORTI A CENA: LO CHEF A DOMICILIO”
 
 
“Dimmi chi porti a cena: lo chef a domicilio”
Una sorpresa alla compagna, un invito a cena a sorpresa in casa propria, un momento da dedicare alle persone care, senza uscire di casa, oppure, volare con la fantasia alla ricerca del luogo ideale per realizzare una cena tutta italiana o in particolare valdostana. Tutto questo è realizzabile ed a soddisfare ogni richiesta sarà proprio uno chef che penserà a coccolarvi preparandovi una prelibata cena. Questa è la tendenza del momento, una nuova realtà che si sta affiancando al catering dei pasti serviti in case private: lo chef a domicilio. Una soluzione di moda da 15 anni negli Stati Uniti, in Canada, Inghilterra, da almeno 5 anni è “a la page” in Francia, mentre in Italia, è ancora un pensiero che sfiora, forse intimorisce, per l'idea degli alti costi (peraltro giustificati).
In Valle d'Aosta il pensiero, però, comincia a solleticare i clienti più raffinati. L'unicità del servizio, oggi, in Vallèe è da attribuirsi a Paolo Bertholier, executive chef, titolare di azienda, consulente gastronomico, che tra le sue numerose specializzazioni, fornisce anche il servizio di chef a domicilio. “Clin d'oeil o loisir de maison” sono le due soluzioni che offriamo. La prima con spesa effettuata, abbinamenti di cantina, riassetto cucina, sgombero merci. La seconda con menù scelti dal cliente, arredi da tavola particolari, bicchieri e corredi nostri personali, stampa del menù, cadeau e in più servizio di sommelier, maÎtre de maison, barman ed intrattenitori di spettacolo.
Nulla è impossibile e difficile da organizzare per lo chef Paolo Bertholier che ha avuto la fortuna di lavorare in posti originali: in cima ad un faro con una coppia di piemontesi che ordinava la bagna cauda, oppure, sulla spiaggia di Palmarola. Per una coppia di milionari ha lavorato ai fornelli sugli scogli di Santa Margherita Ligure e per citare la regione, della Valle d'Aosta in Val Ferret, in uno chalet di caccia di una nota e facoltosa famiglia. Una nobile veneziana e i suoi due ospiti: una coppia di piccoli cani che a colazione digerivano solo filetto e un adolescente che voleva fare un regalo a mamma e papà. “ Tutte le richieste originali e non, sono state ampiamente soddisfatte.
Per info: prenotazioni e calendari www.aquolinae.com
Adriana Cesarò
 


ISCRIVITI

LAVORA CON NOI

LOGIN



EVENTI


agenda eventi

25
aprile
tasto
tasto
karon

Facebook Google RSS



img
Iscriviti alla newsletter per ricevere settimanalmente la segnalazione degli eventi nelle provincie di tuo interesse

   

Cerca i comuni delle province del Piemonte
   

Cerca le biblioteche del Piemonte
   

PiemontePress ti consiglia


Spread Firefox Affiliate Button Adobe Acrobat Reader

ricerca comunicati

Titolo
Testo
Promotore
Argomento
Provincia
Comune
Data inizio
Data fine
   

 

 

 


Cerca le cantine del Piemonte
   

MEDIA PARTNER

rete biella La Gazzetta del Canavese
L'Eco del Chisone L'Eco Mese
Primaradio Radio Juke Box
Telemonterosa Radio Valle Belbo
La Pancalera

 

© Karon srl

Home

Contatti

Login