CRONACA E ATTUALITÀ
|  |
| | 21/11/2011 | Comune di Alba | | | | |
| ANCHE PER I CARABINIERI E' TEMPO DI BILANCI | | |
| PER I SERVIZI SVOLTI IN OCCASIONE DELLA FIERA DEL TARTUFO | | |
| 
E’ ormai tempo di bilanci anche per i Carabinieri della Compagnia di ALBA relativamente ai servizi preventivi svolti per tutta la durata della 81^ Fiera Internazionale del Tartufo d’Alba, evento di grande richiamo turistico per la città. Ogni fine settimana sono stati impiegati una cinquantina di militari, alcuni dei quali messi a disposizione dal Comando Provinciale Carabinieri di CUNEO, al fine di garantire l’adeguata cornice di sicurezza ed evitare “brutte sorprese” alle decine di migliaia di visitatori che hanno affollato il centro di ALBA, sia in borghese che in uniforme, per tutto il mese di ottobre e la prima settimana di novembre. Di un certo rilievo le operazioni condotte dai Carabinieri che hanno arrestato complessivamente durante la Fiera 6 persone e ne hanno denunciato altre 10 per vari reati ma, soprattutto, con la loro presenza discreta hanno evitato il verificarsi di spiacevoli episodi criminosi con vittime i turisti (borseggi, truffe, furti su auto, presenza di extracomunitari irregolari dediti alla vendita di prodotti contraffatti che danneggiavano i commercianti in regola, etc.), come avveniva negli anni passati, nel dettaglio:
- In due distinte domeniche di Fiera sono finiti in manette 4 pregiudicati romeni di TORINO ed è stata denunciata una minorenne romena loro complice perché avevano clonato gli sportelli per prelievi BANCOMAT di due banche del centro storico di ALBA.
- In carcere sono finiti anche due latitanti che dovevano scontare condanne detentive definitive e che si confondevano tra la gran massa di visitatori, probabilmente anche per commettere reati.
- Denunciati alla Procura della Repubblica di ALBA 8 ambulanti di nazionalità marocchina provenienti da ASTI e TORINO che vendevano merce illegale, in particolare giocattoli privi del prescritto marchio “CE”, molto pericolosi per la salute dei bambini. Sono stati sequestrati giocattoli illeciti di fabbricazione cinese per un valore complessivo di quasi mille euro.
- Un pregiudicato macedone di ASTI è stato denunciato perché sorpreso con un grosso coltello a serramanico addosso nell’area fieristica.
- Un pregiudicato napoletano denunciato per aver venduto scarpe con il falso marchio HOGAN ad un giovane che, a sua volta, è stato multato per aver acquistato merce con il marchio falso.
| |
| Allegato 1 Allegato 2 Allegato 3
| | |
|
|
|
Iscriviti alla newsletter per ricevere settimanalmente la segnalazione degli eventi nelle provincie di tuo interesse
PiemontePress ti consiglia
|
|