home piemontepress perche' aderire promotori testate la forza contatti
LoginRegistrati
Home Karon Home
karon
karon




 
SPORT Precedente  Successivo
 
10/12/2009Comune di Bra
 
 
IN 5.000 A BRA ALLE FINALI NAZIONALI DELLA SERIE A DI TENNIS
 
I numeri dell'evento: 30 ore di diretta tv, 150 i volontari coinvolti
 

Anche per la fase finale dei campionati italiani di tennis di serie A, che si sono disputati nei giorni scorsi a Bra, è tempo di bilanci. Bilancio con un numero ricorrente, come il quattro, ovvero i titoli consecutivi vinti dal Tc Viterbo in campo femminile e dal Capri Sports Academy nel maschile freschi di riconferma. Quattro anche il totale dei giorni in cui il meglio del tennis italiano è andato in scena nella città piemontese.
Numeri soddisfacenti, come quello delle presenze su gli spalti: dal cinque all'otto dicembre sono transitate dal palazzetto dello sport oltre cinquemila persone, un crescendo costante che ha fatto registrare nella finalissima dell'otto dicembre quasi duemila presenti. Poco meno di cinquanta, invece, gli accrediti per la stampa, tra giornalisti e fotografi che hanno richiesto il pass per  raccontare su almeno una ventina di organi di informazione (tra giornali locali, nazionali, specializzati, internet e free press) una delle manifestazioni tennistiche più importanti in campo nazionale.
Ma non solo carta stampata e web hanno dato spazio all'evento. Le fasi finali dei campionati italiani sono stati protagonisti in primo luogo su "Supertennis" l'emittente satellitare free, visibile anche sul canale 224 di Sky e sul digitale terrestre, la quale, forte di uno staff di quindici persone, ha coperto in diretta i quattro giorni, per un totale di oltre trenta ore live.

Grandi tennisti in campo, tanti volontari dietro le quinte

Primi attori della manifestazione, ovviamente, sono stati i tennisti: 31 erano i giocatori presenti a Bra per difendere i colori dei propri circoli, accompagnati ognuno da un buon numero di sostenitori. Altri numeri prettamente sportivi sono il 17, classifica Wta di Francesca Schiavone, giocatrice più alta in graduatoria tra quelle presenti alle finali, e il 27, posizione occupata nel ranking mondiale dal tennista Philipp Kohlschreiber.
Fondamentali, come in ogni sport, sono coloro che si occupano di far rispettare le regole: in questo caso sono stati circa 40 i giudici di linea coinvolti, che hanno collaborato con i 4 giudici di sedia, il giudice arbitro e il suo vice. Non meno importante l’apporto dei volontari: 150 in totale, tra i quali hanno spiccato per competenza i 65 giovani raccattapalle. 20, invece, sono state le persone che si sono occupate della controlleria, 8 le autovetture messe a disposizione dalla Peugeot per la “transportation”, 4 i volontari della “Croce rossa” presenti presso il palazzetto per ogni giorno della manifestazione, 3  i responsabili dell’antidoping e un fisioterapista.
136, invece, i bambini piemontesi che hanno partecipato al torneo parallelo organizzato a corredo delle finali, 21 i negozi partecipanti al concorso “vota la vetrina più tennistica” e un quasi un centinaio i disegni sul tennis elaborati dagli studenti braidesi.

Il count down del torneo

Per finire, gli ultimi numeri che completano il conto alla rovescia sono: 3, ovvero i fratelli Puci (Zino, Massimo e Antonio), che hanno coordinato i diversi ambiti della manifestazione; 2, ossia i più grandi campioni italiani di tutti i tempi, che hanno ulteriormente impreziosito l'evento e rispondono ai nomi prestigiosi di Nicola Pietrangeli e Lea Pericoli; 1, il “presidente” dell'evento, ovvero Domenico Dogliani, massima carica all’interno del tennis club Match Ball e del comitato organizzatore, che  si è prodigato per far sì che l’edizione 2009 non facesse rimpiangere quella dell’anno precedente. Infine zero, un numero “sui generis” ma che ben rappresenta le problematiche sorte durante la manifestazione sportiva, per un evento che ha posto Bra, ancora una volta, sotto i riflettori della ribalta tennistica nazionale. (rv – rg)

 

Allegato 1

ISCRIVITI

LAVORA CON NOI

LOGIN



agenda eventi

18
giugno
tasto
tasto
karon

Facebook Google RSS



img
Iscriviti alla newsletter per ricevere settimanalmente la segnalazione degli eventi nelle provincie di tuo interesse

   

Cerca i comuni delle province del Piemonte
   

Cerca le biblioteche del Piemonte
   

PiemontePress ti consiglia


Spread Firefox Affiliate Button Adobe Acrobat Reader

ricerca comunicati

Titolo
Testo
Promotore
Argomento
Provincia
Comune
Data inizio
Data fine
   

 

 

 


Cerca le cantine del Piemonte
   

MEDIA PARTNER

rete biella La Gazzetta del Canavese
L'Eco del Chisone L'Eco Mese
Primaradio Radio Juke Box
Telemonterosa Radio Valle Belbo
La Pancalera

 

© Karon srl

Home

Contatti

Login