Fiabe e viaggi con la fantasia per i bambini tra i tre e i sette anni. Ogni lunedì alle 17 proseguono ad ottobre nella biblioteca civica di Bra i "Lunedì in biblioteca" , le letture animate organizzate nella sala ragazzi nell'ambito del progetto "Nati per Leggere- Piemonte", che ha l'obiettivo di promuovere il piacere del libro e della lettura anche tra i più piccini. Lunedì 17 ottobre 2011 protagoniste saranno le "Storie d'acqua", con la Fabbrica dei suoni di Venasca. Che racconterà come una piccola goccia di pioggia scende dal cielo, iniziando un viaggio fantastico che, tra fontane, ruscelli e fiumi, finisce nel mare. La settimana successiva, lunedì 24, il titolo dell'appuntamento sarà "M come magie dentro la zucca", con l'associazione Art'ò che proporrà un nuovo viaggio nelle storie insieme ai due folletti del bosco "Un pò di là e un pò di qua". Nel paese di autunno crescono zucche speciali che maturano e vengono raccolte nel mese di ottobre, aprendole si scoprono all'interno dei semi magici che raccontano di streghe bizzarre, di maghi pasticcioni e di cappelli...
Le letture animate di ottobre si concluderanno lunedì, festeggiando Halloween assieme all'associazione Respiro. L'ingresso a tutti gli appuntamenti è libero ma con prenotazione obbligatoria presso la segreteria della biblioteca civica di Bra, in via Guala 45, oppure telefonando allo 0172.413049 (posta biblioteca@comune.bra.cn.it). I laboratori di lettura di "Nati per leggere-Piemonte" sono realizzati con il contributo della Regione Piemonte - Compagnia di San Paolo e della Fondazione Cassa di risparmio di Bra.