home piemontepress perche' aderire promotori testate la forza contatti
LoginRegistrati
Home Karon Home
karon
karon




 
POLITICA LOCALE Precedente  Successivo
 
29/09/2011Comune di Casale Monferrato
 
 
AL VIA, MARTEDÌ 4 OTTOBRE, IL CORSO PER LA “VALORIZZAZIONE DEL COMMERCIO URBANO”
 
 
Prende il via ufficialmente il Pqu (Programma di Qualificazione Urbana) di Casale Monferrato: martedì 4 ottobre in sala consigliare si apre infatti il corso di formazione rivolto alle associazioni dei commercianti e agli esercenti, con una serata di presentazione. Il titolo dell’incontro è “Valorizzazione del commercio urbano” e vedrà la partecipazione, a partire dalle ore 20,45, del sindaco Giorgio Demezzi, dell’assessore al Commercio Augusto Pizzamiglio, dell’assessore ai Lavori Pubblici Nicola Sirchia e degli estensori del dossier di accreditamento dei Pqu in Regione, Sergio Balbi e Corrado Rinaudo. «Ricordo che il nostro dossier di candidatura è risultato primo in graduatoria con quasi sette punti in più del secondo classificato – ha ricordato il sindaco Giorgio Demezzi – dimostrando la qualità della nostra programmazione per il rilancio e la valorizzazione del piccolo commercio locale». Il corso, che si svilupperà su otto incontri, toccherà i maggiori temi del commercio, soffermandosi principalmente sulla competitività, le strategie e le sinergie da attuare per accedere ai finanziamenti e la normativa regionale di riferimento. «Il Programma di Qualificazione Urbana dovrà essere l’incentivo per una nuova prospettiva del commercio locale – ha sottolineato l’assessore Augusto Pizzamiglio – e il corso di formazione aiuterà gli operatori e le associazioni di categoria a intraprendere nuove strade di sviluppo, anche attraverso esempi concreti di casi significativi di valorizzazione. Non saranno tralasciati gli aspetti specifici del nostro territorio, con studi e approfondimenti sul contesto in cui il Pqu si inserisce». Proprio attraverso il Pqu si cercherà, inoltre, di favorire gli interventi promossi dagli enti locali e dalle piccole imprese commerciali che partecipano alla realizzazione di programmi d'area di urbanistica per la valorizzazione del tessuto commerciale urbano e la rivitalizzazione delle realtà minori. La serata di martedì 4 ottobre sarà anche l’occasione per presentare il progetto di riqualificazione urbana del centro storico: «Per la parte di opere pubbliche – ha spiegato infine l’assessore Nicola Sirchia – si andrà a richiedere i contributi per intervenire sull’asse che va da piazza Mazzini a piazza Castello, con lavori mirati a valorizzare il cuore del centro storico casalese. L’obiettivo sarà quello di rendere più accogliente uno degli angoli più suggestivi del territorio, attraverso pavimentazioni, arredi e illuminazioni che valorizzino il patrimonio architettonico e, di conseguenza, la ricca rete commerciale urbana». «Inoltre – ha concluso l’assessore Sirchia - si sta lavorando ad una pianificazione di elementi di arredo urbano che coinvolga tutta l'area del centro commerciale fino all'altro ingresso naturale, ovvero quello di via Roma con Piazza Martiri della Libertà». Anche in quest'area, peraltro, ci saranno a breve novità, dal momento che negli uffici tecnici comunali si sta lavorando ad un progetto di riqualificazione, in collaborazione con privati, che sarà presto presentato alla città.
 

Allegato 1

ISCRIVITI

LAVORA CON NOI

LOGIN



agenda eventi

24
gennaio
tasto
tasto
karon

Facebook Google RSS



img
Iscriviti alla newsletter per ricevere settimanalmente la segnalazione degli eventi nelle provincie di tuo interesse

   

Cerca i comuni delle province del Piemonte
   

Cerca le biblioteche del Piemonte
   

PiemontePress ti consiglia


Spread Firefox Affiliate Button Adobe Acrobat Reader

ricerca comunicati

Titolo
Testo
Promotore
Argomento
Provincia
Comune
Data inizio
Data fine
   

 

 

 


Cerca le cantine del Piemonte
   

MEDIA PARTNER

rete biella La Gazzetta del Canavese
L'Eco del Chisone L'Eco Mese
Primaradio Radio Juke Box
Telemonterosa Radio Valle Belbo
La Pancalera

 

© Karon srl

Home

Contatti

Login