home piemontepress perche' aderire promotori testate la forza contatti
LoginRegistrati
Home Karon Home
karon
karon




 
SPORT - ALTRI SPORT
TURISMO - ALTRE ATTRATTIVITÀ
Precedente  Successivo
 
01/09/2011Comune di Casale Monferrato
 
 
NIPPON JOU: AL CASTELLO ARTE E TRADIZIONE DEL MONDO NIPPONICO
 
 
È prevista per sabato 10 e domenica 11 settembre l’iniziativa “Nippon Jou - Arte e tradizione del mondo Nipponico”, organizzata dalla Scuola di arti marziali Na Ka Ryu e che sarà ospitata nelle sale del Castello del Monferrato. Quasi cinquant’anni fa è iniziata la storia della Na Ka Ryu Casale 1965, scuola di Karate e di Aikido e la passione per le arti marziali si è estesa nel tempo alle arti e ad altri aspetti della cultura tradizionale giapponese. Attraverso Nippon Jou (in italiano “Castello giapponese”), la scuola Na Ka Ryu vuole far conoscere la cultura tradizionale nipponica e cercare sostegno e solidarietà con una raccolta fondi interamente devoluta alle popolazioni colpite dal terremoto e dallo tsunami dell’11 marzo. La due giorni di iniziative, patrocinata del Consolato Generale del Giappone a Milano e sostenuta dagli Assessorati allo Sport, Associazionismo, Turismo e Manifestazioni del Comune di Casale Monferrato, proporrà interessanti appuntamenti che spazieranno dalle conferenze alle esibizioni, fino a stage e prove pratiche.
«Il Castello del Monferrato – ha spiegato l’assessore al Turismo e Manifestazioni, Augusto Pizzamiglio – accoglierà la cultura giapponese nelle sue più diverse forme: nelle sale del secondo piano, per esempio, saranno esposte le opere di calligrafia, Shodò, del maestro Norio Nagayama e le opere dello stile sumi-e dell’artista nipponico Shozo Koike e dei suoi allievi; mentre nel cortile il maestro Shoji Sugiyama dirigerà lo stage di Karate-do e di Judo e si esibirà in una dimostrazione di iaidò, arte della Satana, spada tradizionale giapponese. La Manica Lunga ospiterà infine Tomolo Hoashi, che farà rivivere le esperienze della vestizione del kimono e della cerimonia del the. Il tutto tra esposizioni di oggetti originali nipponici di ogni tipo». «In qualità di Assessore allo Sport sono ben lieto di sostenere questa interessante iniziativa – ha sottolineato l’assessore allo Sport, Federico Riboldi – perché ritengo che le arti marziali, e le attività sportive in generale, debbono essere incentivate anche attraverso la conoscenza della cultura e delle tradizioni del territorio in cui sono nate e si sono sviluppate. Inoltre unendo la solidarietà a questo evento, si avrà la possibilità di aiutare le popolazioni giapponesi colpite dal sisma, dando un valore aggiunto all’intera manifestazione». In allegato il programma.
 

Allegato 1
Allegato 2

ISCRIVITI

LAVORA CON NOI

LOGIN



agenda eventi

18
luglio
tasto
tasto
karon

Facebook Google RSS



img
Iscriviti alla newsletter per ricevere settimanalmente la segnalazione degli eventi nelle provincie di tuo interesse

   

Cerca i comuni delle province del Piemonte
   

Cerca le biblioteche del Piemonte
   

PiemontePress ti consiglia


Spread Firefox Affiliate Button Adobe Acrobat Reader

ricerca comunicati

Titolo
Testo
Promotore
Argomento
Provincia
Comune
Data inizio
Data fine
   

 

 

 


Cerca le cantine del Piemonte
   

MEDIA PARTNER

rete biella La Gazzetta del Canavese
L'Eco del Chisone L'Eco Mese
Primaradio Radio Juke Box
Telemonterosa Radio Valle Belbo
La Pancalera

 

© Karon srl

Home

Contatti

Login