home piemontepress perche' aderire promotori testate la forza contatti
LoginRegistrati
Home Karon Home
karon
karon




 
MEDICINA E SALUTE Precedente  Successivo
 
03/08/2011Azienda Ospedaliero Universitaria Molinette
 
 
ATTIVATA NUOVA APPARECCHIATURA PER PREVENIRE L'ARTERIOSCLEROSI
 
presso la geriatria dell'ospedale Molinette di Torino
 
E' stata attivata, presso il reparto di Geriatria dell'ospedale Molinette di Torino (diretto dal professor Giancarlo Isaia), un’apparecchiatura in grado di valutare la rigidità delle arterie (Stiffness Arterioso) e che permette di prevenire le malattie cardiovascolari, a completamento delle attività ambulatoriali  di diagnostica  delle suddette malattie che da molti anni caratterizzano l’attività del suddetto reparto (Capillaroscopia, Holter Pressorio, Fotopletismografia, valutazione dello spessore Medio-Intimale). L’esame, del tutto incruento ed ampiamente validato dalla letteratura internazionale, può costituire un utile strumento di prevenzione dell’arteriosclerosi ponendo l’eventuale indicazione, in soggetti ancora apparentemente sani, alla correzione dei  fattori di rischio e ad un successivo monitoraggio. L’apparecchiatura è in grado di fornire un indice di rigidità (CAVI)  delle arterie ed una stima dell’età biologica dell’albero vascolare del paziente (Fig. 1), che, posto in tal modo di fronte ad un dato scientifico preciso ed inoppugnabile, è auspicabile possa più facilmente essere indotto a mutare radicalmente le sue abitudini personali a rischio cardiovascolare eventualmente presenti (fumo, scarsa attività fisica, abuso di alcool, scorretto regime dietetico, eccessivo peso corporeo, stress). In questo senso pertanto l’esame può essere considerato un utile strumento di prevenzione primaria e secondaria.
Lo strumento utilizzato (VaSera VS –1500N) presenta le seguenti principali caratteristiche:


  • è l'unico strumento in grado di misurare in modo operatore - indipendente l'indice CAVI (Cardio Ankle Vascular    Index), che permette di valutare l'elasticità arteriosa in maniera totalmente non invasiva ed in pochi minuti;



  • valuta il bilanciamento della pressione arteriosa: trattasi di un'indicazione grafica bidimensionale della    distribuzione delle pressioni arteriose alle estremità, che consente di visualizzare facilmente l'equilibrio    delle pressioni  tra gli  arti  superiori  e quelli  inferiori e che può essere assai utile nella diagnostica di    sospetta stenosi vascolare;



  • presenta un report di semplice ed immediata comprensione;



  • le misurazioni sono effettuate tutte insieme durante l’esecuzione dell’esame e richiedono circa 5 minuti.

 

Allegato 1

ISCRIVITI

LAVORA CON NOI

LOGIN



agenda eventi

31
maggio
tasto
tasto
karon

Facebook Google RSS



img
Iscriviti alla newsletter per ricevere settimanalmente la segnalazione degli eventi nelle provincie di tuo interesse

   

Cerca i comuni delle province del Piemonte
   

Cerca le biblioteche del Piemonte
   

PiemontePress ti consiglia


Spread Firefox Affiliate Button Adobe Acrobat Reader

ricerca comunicati

Titolo
Testo
Promotore
Argomento
Provincia
Comune
Data inizio
Data fine
   

 

 

 


Cerca le cantine del Piemonte
   

MEDIA PARTNER

rete biella La Gazzetta del Canavese
L'Eco del Chisone L'Eco Mese
Primaradio Radio Juke Box
Telemonterosa Radio Valle Belbo
La Pancalera

 

© Karon srl

Home

Contatti

Login