«Quello di ieri sera è stato un risultato che mi ha inorgoglito come cittadino, ma soprattutto come sindaco di Casale Monferrato».
Con queste parole il primo cittadino Giorgio Demezzi ha voluto commentare la strepitosa vittoria della Junior Basket al PalaFerraris: un match al cardiopalma che ha regalato la storica promozione in serie A1.
Questa mattina il sindaco ha inviato, a nome di tutta l’Amministrazione comunale, una lettera al presidente Giancarlo Cerutti per sottolineare: «Smaltita l’euforia della grande vittoria di ieri sera, desidero complimentarmi con Lei per il significativo traguardo raggiunto. Un risultato che inorgoglisce tutti noi come singole persone ma anche la città intera».
Un risultato molto importante per Casale Monferrato e tutto il territorio: «Grazie al fondamentale contributo della famiglia Cerutti e delle altre famiglie industriali che hanno creduto fermamente in questo progetto, con il passaggio in A1 l’intero territorio avrà un’opportunità unica di visibilità. Questa è la dimostrazione che quando c’è progettualità si possono raggiungere traguardi significativi».
Ora si dovrà affrontare l’ampliamento dei posti a sedere al Palazzetto dello Sport affinché si giunga dai circa 2 mila 500 attuali ai 3 mila 500 richiesti per partecipare alla massima serie: «Da parte dell’Amministrazione comunale – ha spiegato il primo cittadino – c’è la disponibilità all’ampliamento: il progetto è già stato illustrato al presidente Cerutti e agli Enti competenti, quali Provincia, Coni, Asl e Vigili del Fuoco. Un progetto che non stravolgerà il palazzetto, in modo da poter svolgere i lavori nel minor tempo possibile».
La spesa non supererà il milione di euro e, se tutti i tempi saranno rispettati, si potrebbero concludere già per l’inizio del campionato, permettendo inoltre lo svolgimento di tutte le attività già presenti.