
Nell’ambito delle verifiche volte ad accertare il rispetto della vigente normativa sulla sicurezza nei luoghi di lavoro e prevenzione degli infortuni i Carabinieri della Compagnia di ALBA hanno eseguito una serie di controlli presso alcuni cantieri edili presenti in città. Al termine dell’attività sono stati denunciati alla Procura della Repubblica di ALBA 5 manovali, tutti italiani con regolare contratto d’assunzione che abitano in provincia di CUNEO e SAVONA dipendenti di un’impresa edile di BRA, per varie violazioni di carattere penale al testo unico in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro. In particolare i militari hanno accertato che gli operai stava lavorando in altezza su ponteggi per la ristrutturazione di un edificio privato non indossando il casco, privi delle cinture di sicurezza e senza altri capi di vestiario e dotazioni antinfortunistiche prescritte dalle norme vigenti con conseguenti rischi per la loro incolumità in caso di incidente. Non sono emerse invece violazioni a carico del loro datore di lavoro il quale, ancor prima dell’avvio dell’attività e secondo quando previsto dalle norme attuali, aveva informato i propri dipendenti della necessità di indossare l’abbigliamento antinfortunistico previsto e di adottare tutte le cautele del caso ricevendo da loro un’apposita dichiarazione scritta di impegno all’uso di tali dotazioni che però, come è poi emerso durante i controlli, non venivano utilizzate. I Carabinieri di ALBA hanno anche inviato una dettagliata relazione sull’esito del controllo alla Direzione Provinciale del Lavoro di CUNEO ed agli Ispettori dell’A.S.L. CN/2 di ALBA. I servizi preventivi nei cantieri da parte dei Carabinieri di ALBA, che seguono altri analoghi compiuti a SALICETO e CORTEMILIA, saranno ripetuti anche in futuro con l’obiettivo di disincentivare il mancato uso delle dotazioni antinfortunistiche e rafforzare tra gli addetti del settore la consapevolezza ad una maggiore attenzione alla sicurezza nei luoghi di lavoro.