
Per la prima volta in Italia un rene espiantato per via laparoscopica è stato autotrapiantato dopo la riparazione di una rara patologia vascolare. L’intervento è stato effettuato presso l’ospedale Molinette di Torino, grazie al lavoro di squadra dei reparti di Urologia universitaria (diretta dal professor Dario Fontana) e della Chirurgia Vascolare universitaria (diretta dal professor Pietro Rispoli). Il rene sinistro, affetto da una rara patologia dei vasi consistente in un voluminoso aneurisma di uno dei rami profondi dell’arteria renale, è stato espiantato per via laparoscopica dall’equipe urologica, coordinata dal professor Gontero con i dottori Lorenzo Repetto ed Alessandro Greco. Ciò ha permesso all’equipe della Chirurgia Vascolare universitaria, diretta dal professor Rispoli con i dottori Ugo Bertoldo e Massimo Conforti, di posizionare il rene su un banco di lavoro e di effettuare, in ipotermia, una resezione microchirurgica dell’aneurisma e, subito dopo, un autotrapianto del rene stesso, utilizzando la medesima piccola incisione da cui era stato estratto per via laparoscopica. Tutti i controlli clinici e strumentali indicano che l'intervento sulla signora I. B. di 72 anni di Pinerolo è perfettamente riuscito.