Saranno Caterina Deregibus Ayelé e Vincenzo Moretti a presentare, mercoledì 25 maggio, il libro di Gianfranco Nissola Miles Davis – Principe delle tenebre.
L’iniziativa, organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Casale Monferrato e dalle associazioni Amici della Biblioteca e AmbientArti in Europa e nel Mondo, si terrà all’auditorium di Santa Chiara, in via Facino Cane, a partire dalle ore 18,00.
Alla presenza dell’autore, l’opera sarà presentata da Vincenzo Moretti con la collaborazione dell’attrice casalese Caterina Deregibus: «Sarà sicuramente una presentazione molto particolare quella di mercoledì 25 – ha voluto spiegare l’assessore Giuliana Romano Bussola – soprattutto perché ad affiancare Gianfranco Nissola ci saranno altri due casalesi, che amano la propria città e che sapranno introdurre questa importante opera con la qualità e la preparazione che hanno sempre contraddistinto i loro lavori».
Presentazione di Miles Davis – Principe delle tenebre
Un tuffo nelle tenebre, per riscoprire la vita e la musica di Miles Davis, genio della musica afroamericana del ventesimo secolo, pietra miliare del jazz.
C'è tanto di lui in questo libro, delle sue donne, della sua musica, del suo continuo morire e rinascere.
Gianfranco Nissola ci racconta aspetti che sono sconosciuti ai più, facendo emergere la figura di un uomo orgoglioso delle sue origini etniche, artista nero, fiero, combattivo, sul quale sono state dette anche molte bugie.
Arrivò in Europa leader di un quintetto stratosferico: con lui suonavano John Coltrane, Wynton Kelly, Paul Chambers e Jimmy Cobb. A mezzo secolo da quello 'sbarco', questo libro vuole raccontare Miles Davis anche a chi non lo conosce, per fargli cogliere come la magia di quella musica sia nata prima di tutto da una vita intensa, dura, formidabile.
Gianfranco Nissola (Casale Monferrato 1936) da sessant'anni musicologo per passione, docente Unitre di Casale Monferrato e referente per la Musica Jazz dell'Associazione AmbientArti in Europa e nel Mondo. Autore di schegge biografico-musicali e di guide all'ascolto di opere dei massimi esponenti di musica afroamericana.