
L’Azienda Ospedaliero-Universitaria S. Giovanni Battista di Torino è la prima, in Italia, che ha avviato - in accordo con l’U.I.C.I. (Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti), sezione di Torino – un progetto di accessibilità e mobilità per persone ipovedenti e non vedenti con l’obiettivo di promuovere e favorire la più completa autonomia in tutti gli ambiti della realtà ospedaliera.
Il programma “accessibilità” prevede di accompagnare ed agevolare l’iter in ospedale dei disabili visivi, dalla fase di prenotazione delle prestazioni sanitarie alla visita ambulatoriale, in collaborazione con l’Ufficio Segnalazioni e l’Ufficio Accoglienza del Servizio CeRP dell’Azienda (Comunicazione e Relazioni con il Pubblico).
Il programma include anche l’eliminazione delle barriere architettoniche, entro settembre 2011, per rendere più accessibile il percorso dall’esterno all’interno dell’ospedale attraverso l’utilizzo di loges e il posizionamento di transenne per delimitare un percorso protetto, oltre alla ridefinizione dei parcheggi (lato corso Bramante) e al posizionamento di strisce di segnaletica orizzontale ad alto contrasto.
GLI INTERVENTI AL CONVEGNO:
Moderatori
Enzo Tomatis, presidente U.I.C.I. Sezione Provinciale di Torino
Titti Panzarea, consigliera delegata U.I.C.I. Torino, Responsabile Comitato Pari Opportunità
Relatori
Prof.ssa Flavia Navacchia, Responsabile Nazionale U.I.C.I. per le Pari Opportunità in Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta
Dott. Maurizio Gaido, medico specialista, componente Comitato per le Pari Opportunità U.I.C.I. Torino
Prof. Francesco Fratta, consigliere provinciale U.I.C.I. Torino e Responsabile per il Turismo Sociale e la fruizione dei Beni Culturali
Sergio Prelato, consigliere provinciale U.I.C.I. Torino e responsabile comitato per l’Autonomia e la Mobilità
Info
U.I.C.I. – Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, sezione di Torino
tel: 011 535567 – web: www.uictorino.it – e-mail: uito@uiciechi.it