
Lo scorso venerdì 29 aprile il sindaco Giorgio Demezzi si è recato nel novarese per presenziare alla cerimonia di intitolazione della sala consigliare del Comune di Boca a Cesare Cobianchi, dopo aver deposto un omaggio floreale sulla tomba dell'eroe del Risorgimento presente nel cimitero casalese.
Il primo cittadino di Casale Monferrato era accompagnato dal Capo di Gabinetto Flavio D'Andria, dal responsabile dell'Archivio storico di Casale Monferrato Luigi Mantovani, il quale ha tenuto la commemorazione ufficiale, e dall'agente scelto della Polizia Locale Michele Lacerenza, che ha portato e scortato la Bandiera della Guardia Nazionale decorata con la medaglia d'oro, conferita alla città di Casale Monferrato per le azioni altamente patriottiche compiute dalla cittadinanza e dal Cobianchi nell'assedio del 23, 24 e 25 marzo 1849.
Prima della cerimonia ufficiale la delegazione casalese è stata accolta dal sindaco di Boca Mirko Mora e dagli eredi di Cesare Cobianchi (le famiglie Cassinelli e Caire) nella casa di famiglia, che custodisce importanti cimeli d'epoca. Dopo lo scoprimento della targa commemorativa, sono seguiti i saluti alle autorità e la commemorazione ufficiale.
«Desidero ringraziare sentitamente il sindaco Mora e tutta la città di Boca per l'invito e la calorosa accoglienza - ha sottolineato il sindaco Giorgio Demezzi - auspicando che questo incontro porti in futuro a più stretti contatti e collaborazioni tra i nostri Comuni. Penso fosse doveroso essere presente per ricordare un personaggio che ha scritto pagine importanti della storia casalese, soprattutto in occasione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia».