
Nuovo incontro, questa mattina, mercoledì 20 aprile, tra i vertici dell’ASL TO 5 e l’Amministrazione del Comune di Carmagnola con l’Assessore Regionale alla Sanità, Caterina Ferrero, in merito alla sentita questione riguardante la sanità carmagnolese.
Rassicuranti le dichiarazioni dell’Assessore Ferrero, sul tema legato all’Ospedale San Lorenzo: “L’Ospedale di Carmagnola è un presidio della rete ospedaliera dell’ASL TO 5 che consideriamo importante per il servizio al territorio. L’Azienda si sta organizzando per implementare alcune attività chirurgiche, mediche e diagnostiche e per la riduzione delle liste d’attesa”.
Sulle ventilate ipotesi di chiusura notturna del Pronto Soccorso, l’Assessore alla Sanità ha puntualizzato: “Per quanto riguarda il Pronto Soccorso, continuerà ad essere garantita l’assistenza nelle 24 ore”.
“Attualmente”, ha aggiunto il Dott. Vito Plastino, Direttore Generale dell’ASL TO 5, “gli obiettivi delle riorganizzazioni in corso mirano essenzialmente al miglioramento della qualità dei servizi e della loro erogazione, all’ottimizzazione dei percorsi integrati di cura e alla riduzione delle inefficienze. Oltre all’implementazione delle attività chirurgiche e specialistiche, del servizio di diagnostica e del servizio di DH oncologico, saranno potenziati il servizio di diabetologia ed il servizio di continuità assistenziale. E’ inoltre prevista la sperimentazione del servizio di telemedicina per gli anziani”.
Il Sindaco Surra ha ringraziato l’Assessore Regionale alla Sanità “per le affermazioni nette e precise, che finalmente fugano ogni dubbio in merito alle voci di chiusura notturna del pronto soccorso che stanno pretestuosamente circolando in Città”.
Successivamente, l’Assessore Ferrero si è recata a visitare l’Ospedale S. Lorenzo, dove ha incontrato i primari e gli operatori sanitari, complimentandosi per il loro operato. Nel corso della visita, l’Assessore Regionale ha, inoltre, mostrato apprezzamento per i lavori di ristrutturazione e riqualificazione del nosocomio.