![](../foto_comunicati/4015m.jpg)
Il Sindaco di Alba, Maurizio Marello, presenta il programma delle manifestazioni dell’Anniversario della Liberazione, organizzate dal Comune di Alba in collaborazione con l’associazione Colle della Resistenza e l’A.N.P.I. di Alba: “Nella circostanza in cui celebriamo i 150 anni della nostra unità nazionale, vogliamo ricordare anche la Resistenza, che tra i suoi meriti ebbe quelli di riunificare il Paese lacerato dalle vicende belliche, di riavviarlo verso gli obiettivi che già erano stati propri del nostro Risorgimento – la libertà, l’indipendenza e la democrazia – e di aprirlo ad una feconda dimensione di collaborazione con le altre nazioni d’Europa. Le bandiere che sventolano in tutta la città ci rammentino sempre le donne e gli uomini che con il loro sacrificio costruirono, 150 anni fa, e ricostruirono, tra il 1943 e il 1945, l’Italia”.
Mercoledì 13 aprile, alle ore 9:30, al Teatro sociale di Alba: “Seguendo il sentiero dei nidi di ragno” spettacolo teatrale a cura dell’Associazione culturale Arno Klein con interventi degli allievi delle scuole medie albesi “Vida – Pertini” e “Macrino”.
Giovedì 21 aprile, alle ore 17, nella sala della Resistenza del Palazzo comunale di Alba: “Islafran storia di una formazione partigiana internazionale nelle Langhe”. Relazione del Prof. Ezio Zubbini. Testimonianze dei partigiani Piero Fagiolo Lanza e Roger Jaquet, presidente dell’Amicale des anciens déportés et maquisards français en Italie di Antibes.
Sabato 23 aprile, alle ore 10, nella Tenuta di Fontanafredda, letture partigiane nel Bosco dei pensieri a cura di un gruppo composito di attori, autori, cantautori, sindaci e “amici resistenti”.
Lunedì 25 aprile, alle ore 11, a Valdivilla: raduno partigiano e commemorazione.
Alle ore 20, ad Alba: fiaccolata della Memoria con partenza all’altezza dell’ex caserma di Corso Piave.
Alle ore 21:30 al Teatro Sociale di Alba: concerto di Gianmaria Testa con la partecipazione del clarinettista Gabriele Mirabassi e Nicola Negrini al contrabbasso. Durante la serata si svolgerà anche la cerimonia di consegna del premio “Comandante Paolo Farinetti”.
In allegato tutto il programma.
Per informazioni: Comune di Alba – Ufficio Stampa 0173 292456