
Azzurri Italiani ha le idee chiare per le comunali 2011 di Torino. E il rilancio globale dello sport è un punto cardine del programma del nuovo partito. Con particolare attenzione ai luoghi dello sport stesso. Giacinto Marra, Presidente e Fondatore del Partito nonché candidato sindaco per il medesimo, dichiara infatti:«E’ un dovere morale e culturale restituire alla città il mitico stadio “Filadelfia” ove hanno militato intramontabili glorie calcistiche italiane. La sua doverosa ricostruzione non può più attendere. Non è questione di tifoseria, ma di buon senso e buon gusto. Qui hanno militato intramontabili glorie calcistiche italiane. Per ridargli dignità e splendore, occorrono 15 mln di euro, dei quali già la metà circa disponibili e immediatamente impiegabili se solo si concludesse l’accordo di massima arenato da tempo tra “Torino Calcio”, Comune, Regione e Provincia. Non è questione di colore, bensì di tutela e salvaguardia di una parte importante della nostra memoria storica», aggiunge. Per ridare fiato allo sport a Torino, Marra ha scelto di puntare su Carlo Piazzolla, 53 anni, stimato professionista del calcio italiano e internazionale, che ha scelto di dare il proprio personale contributo al cambiamento politico tanto atteso dai torinesi.
Un passato importante in Serie A in qualità di Manager prima, e Direttore Generale della Udinese Calcio poi tra il 1993 e il 1998, nonché Direttore Generale della A.S. Roma Calcio dal 1998 al 1999.
Senza dimenticare il ruolo di Direttore Generale, ma questa volta per la Serie A svizzera per il Lugano Calcio dal ’99 al 2000, e il suo roseo presente che lo vede attualmente impegnato nelle vesti di Consulente Sportivo di Clubs di prim’ordine quali il Real Madrid ed Espanyol (Spagna), Locomotive Mosca (Russia), Genova, Fiorentina, Brescia (Italia), nonché di clubs calcistici brasiliani (avendo anche vissuto e operato in Brasile) per il mercato italiano.
Molte le proposte, per ridare fiato allo sport in città con un occhio di riguardo e attento al reale andamento della società torinese, di cui Carlo Piazzolla si fa fautore sotto il vessillo degli Azzurri Italiani.
A cominciare «dalla creazione di campionati circoscrizionali approvati dal C.O.N.I. di basket, pallavolo e altre discipline dalla forte connotazione aggregativa, capaci di strappare i giovani meno abbienti dalla strada, quelli che non possono permettersi corsi e palestre», esordisce Carlo Piazzolla.
Per poi concludere: « Dare avvio esecutivo ai lavori della Cittadella dello Sport Universitario di Corso Peschiera, attualmente fermi, mentre per i più anziani penso al possibile impiego di laureandi in Scienze Motorie (I.S.E.F.) per la creazione di corsi sportivi ad hoc per la Terza Età».
Ufficio Stampa AZZURRI ITALIANI