
Dal 7 al 29 maggio 2011 il Giro d’Italia attraverserà 17 delle 20 regioni italiane, per omaggiare i 150 anni dell’Unità Italia.
La città di Alba ospiterà, domenica 8 maggio, la partenza della seconda data del Giro, con arrivo a Parma, dopo 242 km di gara.
La tappa nella città delle cento torri verrà presentata lunedì 11 aprile, alle ore 21, al Teatro Sociale di Alba, con la partecipazione di alcuni teams ciclistici che partecipano al Giro.
La conduzione della serata è curata da Carlo Passone, mentre le interviste ai professionisti saranno affidate al giornalista torinese Beppe Conti, da sempre firma principale del ciclismo per Tuttosport, autore di numerosi libri sul ciclismo (con una predilezione per la storica rivalità Moser-Saronni) e opinionista nelle trasmissioni televisive al Giro d'Italia ed al Tour de France.
Alla presentazione seguirà un rinfresco offerto dal Comitato albese di Tappa, che sta organizzando da mesi le varie fasi dell’evento.
“La presenza del Giro d’Italia ad Alba non è solo un momento di festa in occasione di un fatto sportivo di grande rilevanza, ma anche un’opportunità per riflettere su cosa rappresenta e cosa potrebbe rappresentare la bicicletta nella nostra vita quotidiana – commenta l’Assessore allo Sport Olindo Cervella – ed è con questo spirito che il Comitato albese ha lavorato al calendario di una serie di iniziative collaterali”.
Il 30 aprile si correrà la “Pedalata rosa”, gara cicloturistica di circa 70 Km nelle Langhe nel Roero.
Le iscrizioni dovranno pervenire entro il 20 aprile all'ufficio Sport del Comune di Alba tel 0173 292241. L’adesione on-line è possibile sul sito www.pedalatarosaalba.org.
Il ritrovo è ad Alba, in piazzale Ferrero alle 12:30, la partenza è prevista per le 14:30.
Il percorso della pedalata toccherà Roddi, Pollenzo, Borgo San Martino, Pocapaglia, Sommariva Perno, bivio Ceresole D'Alba, Sommariva Bosco, strada per Cavallermaggiore, bivio Ca' Del Bosco e Bra, per far ritorno sulla SS 231 in direzione Borgo San Martino, Pollenzo, Roddi e Alba.
I loghi della tappa albese e della Pedalata rosa sono stati realizzati dal pittore albese Renato Cane Caren.
Dal 28 aprile all'8 maggio si potrà visitare nella chiesa di San Giuseppe “Bici in mostra”, una ricca selezione di cimeli e pezzi unici, come le bici e le maglie dei più grandi campioni del ciclismo di tutti i tempi, esposti grazie alla disponibilità del Museo dei Campionissimi di Novi Ligure, del Museo di Cosseria e di alcuni privati collezionisti. La Mostra verrà inaugurata giovedì 28 aprile alle ore 17:00 e resterà aperta tutti i giorni, fino all'8 maggio, dalle 15:00 alle 19:00 con ingresso libero.
“I campioni (come noi) preferiscono la bici” è il concorso dedicato agli alunni delle scuole primarie che premia i disegni più belli sul tema del Giro d’Italia e della bicicletta. I disegni verranno esposti alla mostra in San Giuseppe e nelle vetrine dei negozi albesi che, per salutare i campioni del Giro, diventeranno “Vetrine in Rosa”.
Gli allestimenti delle vetrine a tema saranno coordinati dall’Associazione Commercianti Albesi e dall’Associazione Alba Sotto le Torri - Commercianti del centro storico.
La migliore vetrina ed il migliore disegno riceveranno un riconoscimento poco prima della partenza albese della seconda Tappa del Giro d’Italia.