Inaugurazione sabato 26 settembre 2009 ore 18,30
Preview per la stampa ore 17,30
Castello di Rivalta di Torino, via Orsini 1, dal 26 settembre all'8 novembre 2009
Orari: dal martedì al venerdì dalle ore 15,00 alle 19,00 sabato e domenica dalle ore 10,00 alle 19,00
Ingresso libero
A cura di Alessandro Demma
Organizzazione e produzione: Comune di Rivalta di Torino, NotFair
Infoline: 011.90455.57/85, 02.89401707 – www.comune.rivalta.to.it, www.notfair.org
COMUNICATO STAMPA N. 2
Come ricorda una lapide posta nel cortile, nel 1836 Honoré de Balzac fu ospite del Castello di Rivalta. La mostra La commedia umana di Balzac. Omaggio al romanziere assoluto segue il filo di questa suggestione, proponendo un omaggio al grande romanziere, al suo macroscopico sguardo sulla società del tempo, al grandioso affresco composto dagli studi filosofici, analitici e di costume che intessono la sua scrittura.
Il mondo (de)scritto da Balzac, si costituisce in omologia col mondo vivente di oggi, di ieri e di domani; l'intenzione di Balzac di racchiudere nello stesso tempo la storia e la critica della società, l'analisi dei suoi mali e la disquisizione dei suoi principi, diventa spazio attivo di un'attenta riflessione da parte di otto artisti italiani. AfterAll, Maura Banfo, Filippo Centenari, Stanislao Di Giugno, Paolo Grassino, Mariangela Levita, Domenico Antonio Mancini, Perino & Vele guardano al proprio tempo con il viso rivolto al passato. Gli artisti, attraverso l'utilizzo di differenti linguaggi (pittura, scultura, fotografia, video, installazione), confrontandosi con l'opera di Balzac e con gli spazi del Castello di Rivalta, interpretano e riattualizzano una nuova possibile visione sulla commedia umana contemporanea.
La mostra è realizzata dal Comune di Rivalta di Torino, con il sostegno della Regione Piemonte e della Provincia di Torino. La Delegazione in Piemonte per i servizi culturali dell'Ambasciata di Francia in Italia, oltre a concedere il patrocinio, si farà promotrice, in collaborazione col Museo del Cinema di Torino, della proiezione in prima visione assoluta per l'Italia della versione integrale del film di Jacques Rivette, La Belle noiseuse, in programma mercoledì 7 ottobre 2009, alle ore 20.30, presso il Cinema Massimo di Torino.
Il Dipartimento Educazione del Castello di Rivoli Museo d'Arte Contemporanea organizzerà attività educative per le scuole e il pubblico.
La mostra si avvale del contributo scientifico del DAMS dell'Università degli Studi di Torino e della prestigiosa Fondazione Filiberto Menna Centro Studi di Arte Contemporanea di Salerno. |