Un nuovo strumento di prevenzione è stato acquisito dal comando di Polizia Locale di Casale Monferrato: un etilometro professionale di ultima generazione.
L’apparecchio in dotazione permetterà di rilevare le tracce di alcol presenti nell’aria alveolare espirata dei conducenti con elevatissimo grado di precisione, indicando anche se si ha bevuto negli ultimi quindici minuti e, di conseguenza, se il test dovrà essere ripetuto per eventuali ipotesi di falsi positivi o simili.
Gli agenti, coordinati dal comandante Maurizio Prina, già nei prossimi giorni inizieranno ad utilizzare l’etilometro: «Si stanno predisponendo pattuglie serali dedicate al controllo del tasso alcolemico – ha spiegato il sindaco Giorgio Demezzi – affinché si prevengano incidenti che, purtroppo, in alcuni si sono rivelati fatali. La prevenzione deve essere alla base e i test vanno proprio in questa direzione: far desistere dal guidare chi ha bevuto troppo, mettendo in serio pericolo la propria e altrui incolumità».
L’etilometro acquistato è il Drager 7110 MK III: ha una precisione di 0,01 mg/litro e può funzionare a temperature comprese da meno dieci gradi a più cinquanta gradi centigradi. Lo strumento controlla automaticamente il flusso dell’aria espirata e qualora il soggetto non effettui il test in modo corretto provvede a segnalarlo attraverso un messaggio di avvertimento. Inoltre non ha interferenze dovute all’umidità, all’anidride carbonica, ad idrocarburi, solventi, acetone, mentolo ed altri trucchi che possono ingannare i classici sensori elettrochimici.