
«Finalmente, dopo molti anni, il Teatro Municipale di Casale Monferrato rispetterà tutti gli standard di sicurezza».
È con orgoglio che l’assessore ai Lavori Pubblici, Nicola Sirchia, annuncia l’approvazione da parte della Giunta comunale del progetto preliminare – definitivo per gli interventi di adeguamento alle normative vigenti in materia di sicurezza e prevenzione incendi, oltre ad opere di manutenzione straordinaria, del Municipale di piazza Castello.
«Ancora una volta – ha sottolineato l’assessore Sirchia – l’Amministrazione dimostra con i fatti che la cura e l’attenzione per i luoghi della cultura, e per la città in generale, sono prioritari. Nonostante le ristrettezze economiche, infatti, proseguiamo le attività per la salvaguardia e il ripristino del nostro importante patrimonio architettonico e artistico».
Gli interventi previsti nel progetto approvato riguarderanno principalmente la sicurezza: «Con il comando provinciale dei Vigili del Fuoco – ha spiegato ancora Nicola Sirchia – si è lavorato intensamente, individuando i lavori necessari per l’adeguamento alle normative vigenti in materia di sicurezza di strutture ed impianti presenti nel Teatro». Ma il progetto prevede anche altri significativi interventi in tema di decoro, come il restauro delle porte dei palchi, oltre che le riparazioni o sostituzioni dei rivestimenti in velluto delle poltrone della platea e delle sedie, degli sgabelli e dei parapetti dei palchi
Il costo totale dei lavori è di 200 mila euro, che sarà coperto in parte con risorse comunali e in parte si sta procedendo, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura retto da Giuliana Romano Bussola, da sempre impegnata affinché si realizzassero questi importanti interventi, alla pratica di finanziamento sia presso la Regione Piemonte, sia presso la Fondazione CRT: «Per poter accedere a questi contributi – ha sottolineato l’assessore ai Lavori Pubblici – era necessario approvare il progetto preliminare – definitivo. Ora sarà quindi possibile richiedere il finanziamento previsto dalla legge regionale 58 del 1978».
Tutta la documentazione tecnica e fotografica è stata inoltrata anche alla Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici del Piemonte per i necessari pareri e nulla osta di legge.
Il Teatro Municipale di Casale Monferrato venne costruito a partire dal 1785, su disegno dell’abate spoletino Agostino Vitoli. Inaugurato il 26 novembre 1791, venne poi chiuso durante l’epoca francese e successivamente sottoposto ad un radicale restauro interno durante il regno carloalbertino. Restaurato completamente negli anni ’80 del secolo scorso, da più di 20 anni gli spettacoli in cartellone sono un punto di riferimento del panorama culturale casalese.
«I lavori previsti – chiosa con soddisfazione il Sindaco Giorgio Demezzi –consentiranno a questo nostro importante spazio culturale di continuare a svolgere la sua essenziale opera per la cultura della città e del Monferrato con sempre maggior sicurezza e in rinnovata bellezza».