
La giunta comunale ha incontrato mercoledì sera i residenti del quartiere Oltrestazione. È stata l’occasione per fare gli auguri al nuovo comitato di quartiere. Fra le problematiche sollevate dai residenti, ci sono quelle che riguardano il cattivo stato di alcune strade (in particolare via Buffa): inoltre non verrebbe fatta adeguatamente la pulizia dei fossi di alcune vie. C’è chi chiede il ripristino della fermata del pullman un tempo situata dove ora c’è la nuova rotonda di via Torino (prima di Garino). Si chiede poi la realizzazione di un parcheggio e l’eliminazione di alcune piccole discariche d’immondizia abusive. Si domandano anche nuovi giochi nel giardino di via Gozzano. Il sindaco della Città di Nichelino Giuseppe Catizone chiede di pazientare.«Molte strade sono state rifatte l’anno scorso – spiega Catizone – Ora programmeremo gli interventi che mancano. Purtroppo il magro bilancio di quest’anno non ci permette di realizzare subito tutti gli interventi». Per quanto riguarda i giochi per bimbi, ne è già prevista la sistemazione di alcuni aggiuntivi. L’assessore al bilancio Claudio Benedetto invita a non pensare che il Comune sia in difficoltà finanziarie. «I soldi ci sono, ma sono bloccati – afferma – Abbiamo 16 milioni di euro in banca che non posiamo spendere per il patto di stabilità, nonostante il fatto che siamo un Comune virtuoso. Con la partenza del piano edilizio Articolo 18, avremo però risorse che ci permetteranno di fare alcuni interventi». L’assessore ai lavori pubblici Nicola Emma aggiunge che il rifacimento di via Torino è previsto. «Non appena avremo qualche soldo, interverremo – dice Emma – La nostra volontà è di riqualificare tutta via Torino e tutta via XXV Aprile: con nuovi marciapiedi e rifacimento asfalto. Per quanto riguarda la pulizia dei fossi, vedremo come realizzarla». L’assessore ai trasporti Enrica Robioglio dichiara che ci sono novità sul trasporto pubblico: «L’arrivo della metropolitana al Lingotto, previsto da domenica 6 marzo, ci permette di rivedere i percorsi e la frequenza di passaggio degli autobus che servono Nichelino. Siamo d’accordo con Gtt di fare sopralluoghi e modificare l’attuale sistema, dove è possibile, per andare incontro alle richieste della cittadinanza».