home piemontepress perche' aderire promotori testate la forza contatti
LoginRegistrati
Home Karon Home
karon
karon




 
SPETTACOLI - TEATRO Precedente  Successivo
 
17/02/2011Comune di Bra
 
 
LA VARSAVIA DELL'OCCUPAZIONE NAZISTA SUL PALCO DEL POLITEAMA DI BRA
 
I drammi della guerra visti da un bambino attraverso uno spioncino
 
Anche i fatti più drammatici, quelli che hanno segnato la storia dell'umanità, se osservati con gli occhi innocenti dei bambini, acquistano una dimensione del tutto nuova. E' questa la logica che sottende il lavoro di Massimo Navone con Antonio Rota dal titolo “Via degli uccelli 78 – Il ghetto di Varsavia attraverso gli occhi di un bambino”, che sarà proposto dal teatro Politeama di Bra domenica 27 febbraio 2011, dalle ore 16, nell'ambito delle pomeridiane per ragazzi del cartellone “Una domenica a teatro”.
Abbarbicato all’ultimo piano di un edificio bombardato in via degli Uccelli, Alex, undici anni, costruisce, per sé e per il topolino Neve, un mondo sicuro, un’isola, accessibile solo mediante una scala di corda. E questo suo nido tra i tetti del ghetto abbandonato non è così diverso dall’isola deserta di Robinson Crusoe. Alex deve aspettare lì suo padre e nell’attesa sopravvive da solo per mesi racimolando ciò che gli serve dalle altre case, proprio come Robinson Crusoe prendeva ciò che gli serviva dai relitti di altre navi.
Pur rimanendo sempre all’erta per timore di essere catturato, Alex inizia ad esplorare il suo nuovo mondo, vive la sua avventura nel continuo tentativo di ristabilire una normalità: un rifugio-stanza, i viveri, i libri, i giocattoli, le conversazioni con Neve. Ma Alex può vedere attraverso uno spioncino il resto del mondo, la vita fuori dai muri del ghetto, una vita normale. Per Alex è una rivelazione, un richiamo irresistibile che lo porterà a sfidare la paura oltre quel muro.
Su luci di Francesco Collinelli per l'allestimento di Sara Ghioldi e Aurora Tomasoni, lo spettacolo durerà un'ora ed è pensato per i ragazzi dai sei anni in poi. Biglietto d'ingresso al costo di 5 euro a posto unico, in vendita al botteghino di piazza Carlo Alberto prima della rappresentazione e, con lo stesso tagliando, per tutti gli under 14 ingresso anche al museo del giocattolo di via Guala (2 euro il costo per gli adulti accompagnatori). “Una domenica a teatro” proseguirà poi il 6 marzo con l'immortale favole di “Pierino e il lupo” di Prokofiev. Maggiori informazioni al numero telefonico 0172.430185 o, su web, all'indirizzo www.teatropoliteamabra.it. (rg)


info: Città di Bra – Teatro Politeama
tel. 0172.430185 – www.teatropoliteamabra.it
 

Allegato 1

ISCRIVITI

LAVORA CON NOI

LOGIN



agenda eventi

20
giugno
tasto
tasto
karon

Facebook Google RSS



img
Iscriviti alla newsletter per ricevere settimanalmente la segnalazione degli eventi nelle provincie di tuo interesse

   

Cerca i comuni delle province del Piemonte
   

Cerca le biblioteche del Piemonte
   

PiemontePress ti consiglia


Spread Firefox Affiliate Button Adobe Acrobat Reader

ricerca comunicati

Titolo
Testo
Promotore
Argomento
Provincia
Comune
Data inizio
Data fine
   

 

 

 


Cerca le cantine del Piemonte
   

MEDIA PARTNER

rete biella La Gazzetta del Canavese
L'Eco del Chisone L'Eco Mese
Primaradio Radio Juke Box
Telemonterosa Radio Valle Belbo
La Pancalera

 

© Karon srl

Home

Contatti

Login