
Aperte idealmente a Bra le celebrazione del centocinquantesimo anniversario dall'unità nazionale. In occasione della festa della bandiera, oggi venerdì 7 gennaio 2011, il sindaco Bruna Sibille e l'assessore alla cultura Biagio Conterno hanno ricordato gli eventi che caratterizzeranno il 2011 sotto la Zizzola. Per l'occasione il palazzo municipale si è vestito a festa, con tre potenti fasci luminosi che hanno trasformato la caratteristica facciata vittoniana dell'edificio in un'enorme tricolore.
“Si partirà il 17 marzo con un evento teatrale al Politeama che avrà il difficile compito di far emergere, nel corso di un'intervista impossibile, la figura di san Giuseppe Cottolengo, uno dei santi sociali che hanno caratterizzato il periodo del risorgimento” - ha annunciato l'assessore Biagio Conterno - “Proseguiremo poi, negli stessi giorni, con una mostra del tricolore che sarà allestita da Luigi Cravero in palazzo civico, mentre gli accessi alla città saranno caratterizzati dai colori della nostra bandiera. A maggio, l'edizione 2011 del “Salone del libro per ragazzi” sarà dedicata all'unità d'Italia, con una serie di appuntamenti realizzati anche in collaborazione con il consiglio comunale dei ragazzi. Il 14 maggio, in sinergia con la casa madre di Torino, si terrà in città un importante convegno storico sulla famiglia del santo Cottolengo, cui farà seguito uno spettacolo teatrale. Prima sarà invece la scuola di pace a far emergere, nel corso di tre serate alle quali parteciperanno illustri personalità della cultura nazionale, una contestualizzazione moderna dei valori fondanti l'unità nazionale”.
L'assessore Conterno ha poi anticipato che dall'otto marzo all'otto maggio si svolgerà una mostra a palazzo Mathis dedicato alla presenza della donna nella società italiana tra le due guerre mondiali, mentre “si stanno concludendo i lavori di un comitato, che abbiamo denominato “50x150”, che ha coinvolto i ragazzi delle scuole superiori per dar loro voce nel corso delle principali solennità civili: il 27 febbraio, il 25 aprile e il 2 giugno”. A margine dell'incontro, il cultore del tricolore, Luigi Cravero, ha voluto donare al sindaco Sibille una riproduzione della prima bandiera nazionale. (rg)
info: Città di Bra – Ufficio Manifestazioni
tel. 0172.430185 – turismo@comune.bra.cn.it