
Nella ricorrenza dell’ottantesima edizione della Fiera del Tartufo l’Amministrazione comunale di Alba e l’Ente Fiera del Tartufo Bianco d’Alba consegneranno un riconoscimento alla Giostra delle Cento Torri, al gruppo Sbandieratori Città di Alba, al gruppo Storico Città di Alba e ai borghi di Santa Rosalia, dji Patin e del Tesòr, di Santa Barbara, d'le Rane, di San Lorenzo, del Fumo, di San Martino, della Moretta e dji Brichèt.
La cerimonia si terrà mercoledì 22 dicembre, alle ore 19, nella sala consiliare del palazzo comunale di Alba, alla presenza del Sindaco Maurizio Marello e del Presidente dell’Ente Fiera Antonio Degiacomi.
Sarà questa l’occasione per ringraziare i tanti volontari che animano con esperienza e grande competenza la Fiera del Tartufo.
A loro si devono manifestazioni come il Palio degli Asini, la sfilata storica, il Baccanale del Tartufo, il Borgo si rievoca, l’investitura del Podestà e molto ancora.
Durante tutto l’anno i borghi ed i gruppi storici promuovono inoltre il territorio e l’enogastronomia delle Langhe e del Roero durante le loro numerosissime trasferte.