home piemontepress perche' aderire promotori testate la forza contatti
LoginRegistrati
Home Karon Home
karon
karon




 
CRONACA E ATTUALITÀ
ARTE E CULTURA - CONFERENZE
Precedente  Successivo
 
07/12/2010Comune di Novi Ligure
 
GRANDE PARTECIPAZIONE AL CONVEGNO “QUALE FUTURO PER NOVI”
 
POSTE LE BASI PER IL PIANO STRATEGICO DELLA CITTÀ
 
 
Era presente tutta la società civile, economica e politica del territorio al convegno “Quale futuro per Novi” che si è svolto ieri, lunedì 6 dicembre, presso la Biblioteca Civica di Novi Ligure.
I lavori sono iniziati in prima mattinata con i saluti del Sindaco, Lorenzo Robbiano, che ha illustrato le finalità dell’iniziativa ed i vari interventi previsti nel programma della giornata.
Paola Cavanna, Assessore all’Urbanistica, ha avuto il compito di introdurre il tema della giornata, vale a dire l’avvio della fase propositiva del futuro piano strategico della città: un processo partecipato per superare le vecchie indicazioni del Piano regolatore vigente e che possa affrontare, attraverso uno strumento più flessibile, le sfide di una città che cambia ad un ritmo elevato.
Grande interesse ha suscitato la relazione di Danilo Morselli, esperto in statistica, il quale ha presentato un’analisi socio-economica che ha messo in evidenza l’evoluzione della situazione del novese e della provincia di Alessandria nel corso dell’ultimo decennio.
La mattinata è terminata con la tavola rotonda sulle problematiche e le strategie future alla quale hanno fornito il loro contributo il Dirigente all’Urbanistica del Comune di Novi, Maria Rosa Serra, il Professor Luca Savoja (Scuola di Amministrazione Aziendale Univerità di Torino) ed il Direttore del centro studi nazionale Cisl, il novese Mario Scotti, il quale si è soffermato su un’analisi rispetto ai cambiamenti in corso del mondo del lavoro.

Nel pomeriggio, il convegno è proseguito con altri importanti spunti di discussione proposti da varie personalità presenti, tra cui quelli dell’Onorevole Mario Lovelli, Guido Trespioli, Graziano Moro, Osvaldo Repetti, Federico Fontana, Alessio Ferraris, Massimo Merlano, Michela Ziccardi.  Alla giornata hanno partecipato le principali imprese che operano in città insieme ai rappresentanti delle organizzazioni di categoria (imprenditori, commercianti, artigiani, agricoltori, sindacati) e delle associazioni culturali, sportive e di volontariato. Il convegno, quindi, ha rappresentato l’occasione per sottoscrivere un protocollo d’intesa, in cui sono contenute le linee guida per l’elaborazione del piano strategico. Nel corso della giornata sono giunte oltre una ventina di adesioni ed altre se ne aggiungeranno nei prossimi giorni.

Al termine, il Sindaco Lorenzo Robbiano non ha nascosto la soddisfazione per la buona riuscita dell’iniziativa: «Il convegno si è dimostrato molto importante per il futuro della città. Un momento di discussione a tutto campo che ha posto le basi per l’elaborazione del piano strategico di Novi. L’adesione delle forze economiche e produttive, dei sindacati dei lavoratori, di associazioni culturali, sportive e sociali, segnalano la voglia di tutta la parte viva del nostro territorio di reagire alla situazione di crisi, ricercando anche strade nuove per lo sviluppo ecosostenibile del territorio. Una spinta importante che, ne siamo certi, potrà dare un importante contributo di idee e proposta anche a livello provinciale».
Molto positivo anche il commento dell’Assessore Paola Cavanna: «La fase partecipativa del piano strategico non poteva nascere in modo migliore. La partecipazione al convegno è stata al di sopra delle aspettative, più di cento persone hanno seguito i lavori per tutta la giornata, ed è stato caratterizzato da numerosi interventi che hanno dato un importante contributo per il lavoro di redazione del piano. Questa risposta della città ci convince ancora di più dell'importanza del cammino che abbiamo intrapreso, che, come abbiamo detto, è solo all'inizio ma che abbiamo la ferma intenzione di portare avanti con forza e convinzione».

 

Allegato 1
Allegato 2
Allegato 3

ISCRIVITI

LAVORA CON NOI

LOGIN



agenda eventi

25
marzo
tasto
tasto
karon

Facebook Google RSS



img
Iscriviti alla newsletter per ricevere settimanalmente la segnalazione degli eventi nelle provincie di tuo interesse

   

Cerca i comuni delle province del Piemonte
   

Cerca le biblioteche del Piemonte
   

PiemontePress ti consiglia


Spread Firefox Affiliate Button Adobe Acrobat Reader

ricerca comunicati

Titolo
Testo
Promotore
Argomento
Provincia
Comune
Data inizio
Data fine
   

 

 

 


Cerca le cantine del Piemonte
   

MEDIA PARTNER

rete biella La Gazzetta del Canavese
L'Eco del Chisone L'Eco Mese
Primaradio Radio Juke Box
Telemonterosa Radio Valle Belbo
La Pancalera

 

© Karon srl

Home

Contatti

Login