
Da qualche anno, a metà Dicembre circa, in occasione della Fiera Regionale del Bovino di Razza Piemontese e della “Giora”, si conclude la manifestazione dedicata a questo evento, con una grande cena: “La cena del Gran Bollito”.
Dallo scorso anno, la cena, viene accompagnata dal Porro Lungo Dolce di Carmagnola, che vede nello stesso periodo l’esposizione e la vendita del prodotto con una apposita Mostra Mercato presso lo stesso Salone Polivalente, quello degli Antichi Bastioni.
La cena del Gran Bollito, grazie alla collaborazione, tutta carmagnolese, di cittadini ed associazioni (un gruppo di Macellai, la Confraternita del Gran Bollito Misto alla Piemontese, l’Associazione Nazionale Alpini -A.N.A.- Gruppo “F.Valobra”, la Pro Loco, l’EuroRistorazione srl e dall’anno scorso anche l’Istituto Professionale per L’Agricoltura e l’Ambiente Polo Baldessano Roccati) viene organizzata con il supporto dell’Ufficio Manifestazioni del Comune e a partire dalle ore 20,00 si potranno gustare carni di qualità e prodotti tipici di eccellenza al modico prezzo di 20,00 euro con riduzione a 10,00 euro per bambini da sei a dodici anni.
Il menù è accattivante, con quattro antipasti: Salame di Giora, Carne Cruda, Peperoni in agrodolce e insalatina fresca di Porro lungo dolce di Carmagnola; con il Gran Bollito Misto Piemontese e i suoi sei tagli, accompagnato dalle sue salse e dalla marmellata di Porro lungo dolce di Carmagnola, i contorni di Porri stufati e Purè; il Brodo di carne con Cappelletti; il Bunet, la Frutta fresca il tutto innaffiato da acqua, vini e caffè.
La disponibilità di partecipazione è limitata a 250 posti e per non perdere l’occasione di gustare prodotti di qualità restiamo a disposizione per ulteriori informazioni, delucidazioni ed eventuali prenotazioni (oltre naturalmente ai macellai che collaborano anche prendendo le prenotazioni stesse), comunque entro e non oltre il 7 Dicembre 2010.
Si allega Menù ed elenco Macellai per prenotazioni.