
Presentato a Bra il “progetto tagliacarta”, l'iniziativa promossa dal gruppo finanziario Ugf che sarà realizzata in collaborazione con l'amministrazione comunale di Bra. Obiettivo: destinare al verde urbano i risparmi che gli assicurati piemontesi faranno risparmiare alle compagnie Unipol e Aurora, accettando di ricevere le comunicazioni sulle loro polizze via posta elettronica anziché in forma cartacea.
“Il progetto avrebbe potuto definirsi più correttamente “taglia carta e pianta alberi”, visto che il nostro interesse è quello di ridurre l'impatto di anidride carbonica nell'atmosfera” - ha dichiarato Antonio Melella (responsabile progetti sostenibili del gruppo Ugf), dopo che il sindaco Bruna Sibille aveva illustrato l'iniziativa che consentirà all'amministrazione comunale, per ogni lettera tradizionale non inviata dal gruppo assicurativo, di ricevere un euro per finanziare la piantumazione di alberi in aree pubbliche.
Unico comune piemontese a partecipare all'iniziativa, il vice sindaco Marcello Lusso ha sottolineato gli aspetti di “riqualificazione urbana che stanno alla base del progetto, che trova accoglienza nel quadro di una serie di iniziative che il comune ha già avviato per ridurre la carta nelle comunicazioni con i suoi utenti”. Nel corso dell'incontro è stato presentato il bozzetto, realizzato dal fumettista braidese Giorgio Sommacal, con l'immagine che farà da guida nella campagna di comunicazione. (rg)
info: Città di Bra – Ufficio Ambiente
tel. 0172.438210 – ambiente@comune.bra.cn.it