Il Gac (Gruppo di acquisto collettivo) di Nichelino, inaugurato appena un mese fa, sta ottenendo grande consenso in città: finora vi hanno aderito 70 famiglie. «Ho ricevuto proprio in questi giorni i dati aggiornati del nostro Gac e sono molto lusinghieri – afferma l’assessore all’Ambiente Enrica Robioglio - Sono già 70 le famiglie iscritte al gruppo di acquisto collettivo, che si ritrovano ogni giovedì al circolo Arci I° Maggio di via San Francesco D’Assisi 56. Segno che i prodotti promossi sono convenienti, di buona qualità e che la gente ha compreso il significato dell’iniziativa voluta fortemente dal mio assessorato e dall’assessorato alle Politiche Sociali. Un particolare ringraziamento va ai giovani dei Gac che hanno saputo creare un ottimo rapporto con la gente e che rendono la spesa collettiva un momento di grande importanza sociale e socializzante. Il Gac privilegia soprattutto gli alimenti sani (che hanno il pregio di inquinare meno essendo legati alla filiera corta e quindi a percorsi di trasporto più brevi), gli alimenti freschi, gli imballaggi ridotti all’essenziale: l’alimentazione biologica diventa alla portata delle tasche di tutti. Andando avanti di questo passo saremo presto il secondo Gac della Provincia di Torino per numero di iscritti».
In queste settimane il Gac nichelinese è testa a testa con quello del Comune di Venaria per numero di aderenti, subito dietro quello del Piossasco. Ma questi Comuni hanno i Gac nel loro territorio già da alcuni anni. Proprio nell’ultima settimana ha aderito a quello nichelinese un’azienda agricola nichelinese: l’obiettivo è che tutte le aziende agricole dotate di certificazione adeguata possano essere inserite nei Gac in modo che i costi dei prodotti riescano ad essere ulteriormente contenuti. Conferma lo straordinario successo del Gac nichelinese anche il presidente dell’Unione dei Consumatori (associazione che promuove i Gac) Alessandro Mostaccio: «A distanza di soli tre mesi dall’apertura sperimentale e ad un mese dalla presentazione ufficiale, si può dire che il Gac Nichelino, sta dimostrando vivacità e forte capacità di crescita. Oggi conta già più di 70 famiglie iscritte, di cui la metà ordinano la spesa tutte le settimane. Se il buongiorno si vede dal mattino, ci aspettiamo grandi cose da questo Gac».
L’assessore alle politiche sociali e alla salute Nora Merlo aggiunge: «L’alta adesione ai Gac è un’ottima notizia – spiega Merlo – Ci incoraggia a proseguire il lavoro che stiamo portando avanti sia nel campo dell’alimentazione che in quello sanitario. Mangiare bene e sano significa infatti stare meglio. Proseguiremo nella direzione avviata che i nichelinesi dimostrano di gradire».
Aderire ai Gac è semplice basta fare una telefonata al 345/7660577 e recarsi ogni giovedì al circolo Arci Primo Maggio di Via San Francesco D’Assisi 56, gli ordini si possono effettuare in sede dalle ore 16 alle ore 20 oppure via mail scrivendo a gacnichelino@movimentoconsumatori.to.it, sul sito http://www.movimentoconsumatori.to.it/gac dove si possono recuperare tutte le indicazioni e le schede per ordinare i prodotti della settimana.